
Una volta che la cornice in legno fai da te è stata assemblata, si può passare alla fase di rifinitura: può essere verniciata, colorata o decorata. Se abbiamo scelto un legno pregiato con venature in risalto è bene valorizzando applicando solo una mano di vernice adatta al legno, che renderà la cornice lucida e metterà in risalto il colore naturale del legno. In alternativa è possibile utilizzare vernici colorate, disponibili di qualsiasi tonalità. Per chi invece vuole cimentarsi con le decorazioni, è possibile rifinire la cornice con la tecnica del decoupage, oppure decorarla con bottoni o piccole piastrelle (per un effetto mosaico), rivestirla con tessuti o glitter.
Gli artigiani del passato hanno cominciato ad ornare dipinti e tele, intagliando il legno e creando le cornici più varie. L'intaglio delle cornici è una vera propria arte, sono fatte in legno per i qu...
Per personalizzare la propria casa la scelta dei quadri è molto importante: riflette il proprio stile ed il proprio gusto. Per rendere ancora più originale questa scelta è possibile optare per delle c...
Gli arazzi sono delle vere e proprie opere d'arte che si trovano spesso in bilico tra creazione artistica e artigianato: infatti sono opere tessili realizzati con telaio. Al tempo stesso la loro creaz...
Se dovete arredare il salotto, ma disponete di un budget ridotto, non temete: esistono soluzioni efficaci e belle, ma che non richiedono uno sforzo economico esorbitante. Innanzitutto, si può ricorre... ![]() | LA BELLEFÉE Carta Profumata Rosa per Cassetti Fodere per Armadi per Profumare i Vestiti e Decorare i Mobili, 6 Fogli 42 x 58 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,99€ (Risparmi 6€) |
COMMENTI SULL' ARTICOLO