Acquistare ed avere scale per casa può risultare un elemento d'arredo non indifferente, un arricchimento architettonico da non trascurare vista l'enorme varietà di proposte commerciali ed edilizie. Allo stesso tempo però, avere a che fare con scale per casa significa vivere su più livelli e ciò comporta inevitabilmente, una divisione diversa delle stanze e dei relativi accessori di utilizzo quotidiano.
Non solo villini a schiera o ville di media grandezza possono possedere delle scale per casa su uno o più piani, ... continua
![]() |
Legrand LEG412602 - Temporizzatore luce scale, modulare, 16 A, 230 V, 50/60 Hz
Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,9€ |
Le scale potranno essere realizzate in muratura, in ferro, in legno, in ferro e legno insieme, potranno avere uno stile informale e pratico od assumere un ruolo di primo piano in ogni casa.
Molte persone amano le case a più livelli e desidererebbero avere una scala in casa che possa personalizzare gli ambienti ma spesso non viene considerato il fatto che avere una scala per casa aumenta le ore da dedicare alle faccende domestiche, rende le pulizie più faticose e con esse gli spostamenti da un piano all'altro. Proprio per questo motivo avere delle scale per casa, di qualsiasi tipologia, è poco consigliabile per chi ha superato una certa età. Se si possiedono dei gradini ampi ed una scala comoda, la salita viene agevolata e, all'occorrenza, si potrà far installare un apposito seggiolino per le scale in grado di facilitare gli spostamenti.
In fase di edificazione di edifici a più livelli, la scelta di adottare scale per casa viene sicuramente agevolata e in relazione agli spazi e allo stile architettonico si potrà optare per la soluzione e la scelta migliore, ma qualora debba essere inserita in edifici preesistenti ecco che per forza di cose ci si dovrà attenere alle caratteristiche strutturali dell'edifico, collocare l'apertura e la scala ove possibile, intervenendo con una ristrutturazione volta a rafforzare i solai con l'inserimento di travi e putrelle. Non si tratta di lavori particolarmente difficili ma vanno attuati con discrezione avvalendosi delle planimetrie e dell'intervento di un geometra o meglio ancora di un architetto.
Quanto hai materiali adottati, va detto che molto spesso le scale in muratura hanno un estetica più incombente specie se sono completamente chiuse, mentre se risultano aperte come quelle in legno o in metallo, possono diventare un elemento d'arredo molto importante in grado di caratterizzare fortemente gli ambienti in cui vengono inserite senza penalizzarne troppo l'ampiezza visiva. Le scale che non possiedono chiusura laterale completa sono dotate di corrimano o parapetti, quest'ultimi arricchiscono ancor più l'estetica della struttura specie se realizzati in legno, o ferro battuto, materiale resistente che possiede allo stesso tempo un'estetica elevata ed è molto flessibile nella lavorazione, per questo il ferro battuto consente di creare vere e proprie opere d'arte. Ogni casa che presenta una scala interna possiede un fascino particolare soprattutto quando l'estetica della stessa rispecchia l'arredamento adottato, un connubio vincente in qualsiasi appartamento che può essere ulteriormente valorizzato da un sottoscala arredato a dovere.
Anche all'esterno degli edifici quando vi è un terrazzo o un giardino, l'uso delle scale può rivelarsi utile per mettere in collegamento terrazzi solarium e vari piani esterni ma in questo caso meglio avvalersi delle strutture in muratura o di scale in metallo.