
Si deve tener presente che la manutenzione di un pavimento in cotto deve essere tenuta sempre sotto controllo. Per questo la manutenzione di un pavimento con cera per cotto, prevede in genere la stesura periodica di un sottile strato di cera ogni 6-12 mesi ed è consigliato farla eseguire da professionisti del settore, onde evitare accumuli e stratificazioni che potrebbero rovinare lo splendore del pavimento. Si raccomanda infine, di eseguire, oltre al trattamento con cera per pavimenti in cotto, anche quello antimacchia per mantenere e garantire ulteriormente la protezione della superficie.
I battiscopa in gres porcellanato sono fra quelli più richiesti attualmente sul mercato. Consentono di effettuare una messa in posa facilitata con l'utilizzo di specifiche malte o colle e nel corso de...
Il parquet prefinito flottante è caratterizzato da listoni già verniciati o lamati. Ogni listone è formato da più strati di supporto assemblati in legno povero massiccio oppure impiallacciato, ricoper...
Le pavimentazioni per piscine sono il modo migliore con cui si può personalizzare questo ambiente e il bordo della vasca: infatti si ha a disposizione un'ampia scelta tra diversi materiali che offrono...
I pavimenti in vetrocemento sono detti anche in vetromattone perché sono dei veri e propri mattoni che vengono realizzati con un processo particolare e vengono installati come tutti gli elementi del l... ![]() | KIT DETERSIVI Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,9€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO