Innovazioni tecnologiche e riscaldamento ecologico casa
Ad oggi, la maggioranza dei sistemi di riscaldamento ed approvvigionamento energetico si basano su fonti energetiche non rinnovabili, che poco combaciano con le crescenti e tristi problematiche ambientali. Tale emergenza sociale, associata alla progressiva lievitazione dei costi, hanno spronato ricerche e studi per l'ideazione e la messa in opera di forme alternative per l'approvvigionamento energetico. La linea di azione, fino ad ora intrapresa, si sostanzia nella riduzione dell'utilizzo delle fonti energetiche tradizionali mediante la sostituzione di energia rinnovabile. Le tecnologie escogitate a tal fine sono molteplici e sfruttano la forza della natura senza deturparla.

Le tecnologie moderne per la produzione di energia rinnovabile operano ad ampio spettro. I sistemi più comuni sfruttano l'energia solare ed il vento, tuttavia non mancano sistemi che sfruttano le maree e la geo-termia. In ambito domestico le tecnologie più utilizzate sono: il fotovoltaico, il solare termico e l'eolico. Il fotovoltaico ricorre all'utilizzo di pannelli, muniti di sensori opto-elettrici, che trasformano l'energia solare in energia elettrica. Il solare termico produce acqua calda per induzione termica, quando sollecitato dai raggi solari. Gli aerogeneratori permettono la conversione dell'energia del vento in energia elettrica.
 | Pro Breeze Deumidificatore D'Aria Mini Compatto, Silenzioso e Portatile, 500ml, per Muffa e Umidità, ideale per Casa, Cucina, Camera da letto, Camper, Ufficio, Garage, Bagno e Cantina Prezzo: in offerta su Amazon a: 39,99€
|
COMMENTI SULL' ARTICOLO