
| | Vernice Acrilica Spray 400ml Colori RAL Rapida Essiccazione Bomboletta Smalto (CROMO ORO) Prezzo: in offerta su Amazon a: 4,8€ |
Per tinteggiare casa è come prima cosa importante scegliere la vernice giusta: per colore e per tipologia. Molte persone tendono a utilizzare regolarmente gli stessi colori di anno in anno: converrebbe invece valutare periodicamente qualche cambiamento che può portare a ottenere un effetto di rinnovamento molto evidente, anche se non si sostituisce null'altro oltre alla colorazione, magari anche di una sola parete. In ambienti molto piccoli conviene scegliere colori tenui e chiari, mentre per stanze molto ampie molto spesso una colorazione vivace può dare un effetto inaspettato. In commercio si trovano moltissime vernici per dipingere le pareti di casa; un tempo si utilizzava soprattutto la tempera, molto economica e facile da utilizzare. Oggi si preferiscono le idropitture, molto più resistenti e con un effetto particolarmente piacevole. Per zone che possono sporcarsi spesso, come ad esempio in cucina, si può utilizzare anche lo smalto, che produce uno strato perfettamente lavabile, anche con detergenti aggressivi.
La scelta del colore è un primo passo essenziale per dipingere le pareti di casa. Il gusto estetico non deve essere il solo a guidarvi. Fate attenzione alla grandezza della stanza. Per gli ambienti pi...
La pittura lavabile è una vernice muraria particolarmente consigliata quando si tinteggiano gli ambienti interni. Infatti si tratta di uno dei prodotti più adatti per questa destinazione d'uso, in qua...
Le pitture al quarzo sono composte da resina sintetica ed acqua cui sono stati aggiunti piccoli cristalli di quarzo, di dimensioni e consistenza simili alla farina. Sono vernici dalle caratteristiche ...
Le pitture intumescenti tendono a gonfiarsi alle alte temperature, trasformandosi così in una schiuma. Questa caratteristica le rende un efficace strumento antincendio, sopratutto a livello preventivo... ![]() | Neon Nights Vernice Fosforescente Auto Illuminante che Brilla al Buio, Fluorescente UV Accessori Party Blacklight, Set di 8 Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,95€ (Risparmi 21,95€) |
Una volta scelta la vernice giusta, non ci resta altro da fare che predisporre gli ambienti da pitturare, per fare in modo che le operazioni di stesura del colore non portino a danni sui mobili o sul pavimento. Per poter tinteggiare in modo perfetto la prima operazione da svolgere consiste nello spolverare le pareti, soprattutto se sono molti anni che non si procede alla tinteggiatura: i muri della casa tendono ad accumulare polvere e sporco, e anche lo spolvero della precedente vernice. In seguito è necessario coprire ogni parte che non si intende verniciare: prese, stipiti delle porte, pavimento. Non è per forza necessario svuotare la stanza dai mobili che contiene, che si possono spostare al centro del pavimento, coprendoli con appositi teli, leggerissimi e facili da maneggiare. Se si vuole colorare in modo originale una o più pareti, è necessario anche predisporre degli strati di nastro adesivo di carta lungo il perimetro dell'area.
È necessario anche predisporre le pareti alla tinteggiatura, livellandone ogni asperità o piccola crepa; a tale scopo si utilizza dello stucco murario, un materiale pastoso molto malleabile, che si stende con apposite spatole. Una volta asciugato lo stucco, lo si dovrà carteggiare, per livellarlo al meglio. Quindi si procede con la verniciatura: se non espressamente scritto sulla confezione, per un effetto ideale è bene stendere un paio di mani di pittura, o si rischia che si intraveda lo strato sottostante. Il metodo più veloce di pitturare consiste nell'utilizzo degli appositi rulli; per effetti particolari si possono utilizzare anche spatole, pennelli o frattazzi. Alcuni metodi di verniciatura decorativi prevedono l'uitilizzo di spugne o stracci. Dopo aver dipinto la stanza con il primo strato è necessario attendere qualche ora per passare la seconda mano. Conviene sempre ricordare che ogni vernice ha una sua specifica diluizione, che va verificata sulla confezione. Oggi in commercio si trovano anche pitture murali già pronte per l'uso, che non necessitano di essere diluite in alcun modo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO