Verniciare il parquet
Le vecchie tecniche di verniciatura del parquet venivano effettuate prevalentemente con vernici a solvente, che rendevano il risultato estremamente resistente, ma impedivano la traspirazione del legno ed erano nocive per la salute oltre che inquinanti per l’ambiente. Le più moderne vernici ad acqua, invece, sono ecosostenibili, non nocive per l’uomo e presentano ottima resistenza agli agenti atmosferici e chimici ( acqua, alcool, ammoniaca) che potrebbero danneggiare il pavimento. Lasciano traspirare il legno e lo rendono liscio e resistente. Sono molte le marche che offrono prodotti per la verniciatura e per il fai da te, lanciando sul mercato nuovi colori ( oltre alle tinte più trasparenti e naturali) e le tinte ad effetto. Gli smalti e i solventi che rispettano l’ambiente possono essere usati sia in interno che in esterno.

Le superfici piccole possono essere verniciate a mano: se avevate già verniciato il parquet, eliminate la vecchia vernice con prodotti adatti. Rimuovete eventuali residui con la pasta per il legno e levigate con la carta abrasiva a grana sottile. Usate dei prodotti sgrassanti per il pavimento, lavatelo e lasciatelo asciugare. Seguite le istruzioni dei prodotti (le vernici ad acqua sono semplici da usare e vanno solo diluite, si consiglia in ogni caso di mescolare il prodotto per evitare pastosità). Sul pavimento sgombro e carteggiato, passate una mano di prodotto con un pennello o una pistola per verniciare, seguendo le venature del legno. Prima della seconda mano levigate ancora con la carta. In alternativa a questo tipo di tinte si può verniciare il parquet con la tecnica a pori aperti, ovvero passando l’impregnante che penetra nelle fessure del legno e crea una barriera contro gli agenti atmosferici.
-
La levigatura del parquet, chiamata in gergo tecnico "lamatura", è quell'operazione mediante la quale si va a rimuovere lo strato più superficiale, per ripristinare una superficie completamente liscia... -
Se il pavimento della vostra casa inizia a presentare segni di usura, oppure più semplicemente desiderate rinnovarlo ed il vostro sogno è quello di una pavimentazione in parquet, potrete semplicemente... -
Se siamo innamorati del nostro parquet usato o abbiamo acquistato un casa antica, possiamo rimettere a nuovo il pavimento. I parquet usati possono essere un ottimo sistema per risparmiare, senza perde... -
Attualmente uno dei parquet più diffusi e ricercati è il parquet in legno spazzolato. La spazzolatura consiste in una levigatura del legno, praticata con delle spazzole rotanti in acciaio, che ne aspo...
Gli amanti del fai da te potranno riportare il loro parquet al vecchio splendore o rinnovarlo con le nuove vernici atossiche e non inquinanti. Seguendo i piccoli accorgimenti per verniciare il parquet appena letti creerete voi stessi, in ogni stanza, l’atmosfera perfetta per una casa accogliente e sicura, nel rispetto dell’ambiente e della vostra salute!
Una volta asciutto (i tempi di asciugatura variano da prodotto a prodotto ) il parquet verniciato a mano sarà di nuovo calpestabile e protetto dagli urti: le vernici in commercio conferiscono alle assi resistenza e morbidezza oltre a ridare brio al colore del legno. In ambienti esterni il legno sarà maggiormente protetto dall'umidità.
A questo punto tutto il lavoro sarà premiato: dopo aver riposizionato i mobili non dovrete far altro che iniziare a vivere il vostro nuovo spazio!
COMMENTI SULL' ARTICOLO