
I listelli di parquet possono essere ricavati da varie specie arboree, una delle più pregiate per le sue caratteristiche è il legno di rovere.Il rovere è un legno ricavato dalla quercia, che ha una trama molto fitta e resistente. Viene utilizzato in falegnameria da centinaia d’anni, nella costruzione di mobili di pregio, proprio per la sua resistenza e robustezza che gli permette di durare nel tempo pressoché intatto.Il trattamento del rovere con la spazzolatura ne evidenzia le caratteristiche estetiche, dando risalto alle venature naturali del legno. La colorazione del rovere a seconda della specie arborea di provenienza, risulta essere molto diversificata. Le sfumature del rovere spaziano dal grigio, al bruno, al rossiccio, al giallo, al bianco, accontentando un po’ tutti i gusti.Poiché il rovere bianco risulta essere molto raro, un trattamento frequente nel rovere è la sbiancatura o decapatura. Questo trattamento porta il legno ad una tonalità neutra, a prescindere dalla colorazione di partenza. E' una tecnica utilizzata soprattutto nel caso in cui si voglia tingere il legno con tinte pastello, adatte ad esempio a camerette per bambini.
La levigatura del parquet, chiamata in gergo tecnico "lamatura", è quell'operazione mediante la quale si va a rimuovere lo strato più superficiale, per ripristinare una superficie completamente liscia...
Le vecchie tecniche di verniciatura del parquet venivano effettuate prevalentemente con vernici a solvente, che rendevano il risultato estremamente resistente, ma impedivano la traspirazione del legno...
Se il pavimento della vostra casa inizia a presentare segni di usura, oppure più semplicemente desiderate rinnovarlo ed il vostro sogno è quello di una pavimentazione in parquet, potrete semplicemente...
Se siamo innamorati del nostro parquet usato o abbiamo acquistato un casa antica, possiamo rimettere a nuovo il pavimento. I parquet usati possono essere un ottimo sistema per risparmiare, senza perde... ![]() | Swiffer Panni di Ricambio per Scopa, per Catturare e Intrappolare 3 Volte Più Polvere, Sporco e Peli di una Scopa Tradizionale, 198 Pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,99€ |
Il parquet rovere spazzolato presenta delle intercapedini nelle venature naturali del legno, pertanto necessita di un'accurata pulizia che asporti in maniera radicale qualsiasi deposito di polvere. Il sistema ideale è utilizzare quotidianamente una scopa elettrica. Sono invece sconsigliati i robot aspiranti che potrebbero urtare nelle imperfezioni dei listelli, danneggiando il legno. Per il lavaggio invece si consiglia l’uso esclusivo di sapone neutro (senza oli, cere o detergenti generici) diluito in acqua calda una volta alla settimana, che eliminerà sporco e grasso. Solo nel caso della finitura a olio, è meglio limitarsi ad utilizzare settimanalmente la sola acqua calda, mentre il lavaggio con sapone neutro è consigliato al massimo una volta al mese. Per la pulizia del parquet spazzolato naturale va utilizzato uno straccio a pelo lungo (tipo asciugamano o panno in micro-fibra), mentre nel caso di listelli in legno finito ad olio o vernice è meglio un panno a pelo corto (tipo quelli per i vetri).In tal modo il parquet sarà sempre pulito e durerà a lungo, rendendo la vostra casa accogliente ed elegante.
COMMENTI SULL' ARTICOLO