La minuteria è il materiale indispensabile per creare bigiotteria fai da te, sono tutti i piccoli componenti di una collana, di un bracciale o la base di un anello o di un altro bijou. Di seguito un elenco di tutta la minuteria necessaria per realizzare gioielli fai da te: gli anellini sono i cerchietti che si trovano ad uno dei due estremi della collana o del bracciale; i terminali hanno la stessa funzione degli anellini ma vengono usati quando la collana o il bracciale è ad esempio di stoffa; le chiusure non sono altro che i gancetti che si collegano agli anellini per fare appunto da chiusura; i chiodini generalmente vengono usati per i ciondoli fatti a mano con paste sintetiche o per realizzare dei ciondoli o pendenti con corallini e pietre varie; le monachelle sono i ganci per gli orecchini pendenti; poi ci sono le basi, come ad esempio la base per creare anelli, la base per gli orecchini a chiodino o la base per i portachiavi; infine ci sono le varie catenelle e gli svariati tipi di filo per realizzare le collane. La minuteria può essere acquistata facilmente via internet, esistono tantissimi shop online dedicati alla bigiotteria fai da te.
![]() | Pegcdu Delle Ragazze delle Donne del Turchese Anello Aperto Forma Rame Regolabili Etnici Gioielli Regali di Stile Anello del Partito Prezzo: in offerta su Amazon a: 2,68€ |
Tra i componenti per bigiotteria esistono tantissimi tipi di filo per realizzare collane e bracciali di ogni genere e gusto. Vi è la classica catenella alla quale poter appendere un ciondolo o anche più di uno, il filo morbido che tramite un ago si abbellisce di corallini e ciondolini, il filo metallico rigido generalmente dorato o argentato che serve a realizzare collier e braccialetti rigidi, vari cordoncini di svariati materiali per realizzare gioielli con uno stile più casual e versatile. Il filo per le collane ed i bracciali viene venduto ovunque al metro, sia rigido che no. I prezzi non sono per niente alti e variano da 1 euro fino ad anche più di 10 euro al metro per le catenelle, e da 50 centesi fino a 3 euro per i vari tipi di filo. Molto cambia e dipende dal tipo di elaborazione della catenella scelta ed anche, ovviamente, alla lunghezza acquistata. Online esistono tantissimi siti web che permettono di acquistare una vasta scelta di fili per collane e bracciali. Insomma in un buon kit per bigiotteria fai da te il filo per collane e bracciali non può proprio mancare.
Per creare bigiotteria fai da te non basta il filo, la minuteria e le varie pietre e perline, servono anche vari accessori indispensabili per la buona riuscita del bijou, ovvero i vari strumenti che servono per l'assemblaggio del gioiello in tutte le sue parti. In un kit per creare bigiotteria non possono mancare una pinza per stringere o allargare la minuteria ed una tronchesina per aggiustare o accorciare i vari fili o pezzi metallici. Non dimentichiamoci della colla, utilissima per attaccare pietre preziose ai nostri gioielli o anche solo per rimediare ad un piccolo guaio. Ricordate che l'utilizzo della colla nella realizzazione dei gioielli fai da te richiede parsimonia e pazienza. Infine, per chi ha deciso di realizzare a mano perfino le pietre o i vari ciondoli, esistono diversi materiali come la pasta sintetica (fimo e cernit sono degli esempi) che permettono la creazione di ciondoli a mano. I ciondoli o perline realizzati con questa pasta sintetica devono essere poi cotti in forno generalmente a non più di 120 gradi. Le paste esistono già in vari colori, quindi non è necessario colorare.
COMMENTI SULL' ARTICOLO