
![]() | Leifheit 41415 Detergente per parquet/laminato 1000 ml [Importato da Germania] Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,99€ |
La pulizia camini è un intervento che andrebbe preferibilmente affidato a una ditta esperta in impiantistica termica dedicata al riscaldamento delle abitazioni. Al di là delle semplici operazioni di pulizia periodica, infatti, durante la manutenzione ordinaria si potrebbero notare interventi di miglioria o lavori straordinari da fare per consentire al camino di funzionare perfettamente. Un esperto è sempre in grado di consigliare le migliori soluzioni per ottimizzare l'efficienza del camino. Se è necessario salire sul tetto, inoltre, bisogna verificare che la ditta a cui abbiamo deciso di affidare il lavoro sia attrezzata per farlo. Bisogna sempre legarsi alle funi di sicurezza o, in alternativa, montare un ponteggio. Il committente è sempre responsabile delle misure di sicurezza nei cantieri di propria competenza. Se il camino può essere pulito dal basso verso l'alto si può procedere anche da soli con un minimo di praticità e con la giusta attrezzatura.
La pulizia canna fumaria va effettuata con regolarità, preferibilmente almeno con cadenza annuale. Comunque sia è necessario, prima di accendere un camino o una stufa, verificare che non vi siano impe...
Il camino è stato il primo sistema installato all'interno di un'abitazione, quale ne fosse la tipologia, per riscaldare l'ambiente e, spesso, anche per cucinare. Ancora oggi, specialmente nelle case d...
Ogni camino affinchè svolga la sua funzione principale in maniera ottimale deve periodicamente essere sottoposto a manutenzione. Per manutenzione del camino si intende il controllo di ogni suo compone...
I camini sono elementi di arredo al tempo stesso eleganti e molto funzionali: non solo contribuiscono al riscaldamento della casa, ma danno valore aggiunto e raffinatezza all'ambiente. Tuttavia queste... ![]() | MAURER, 0 Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,93€ |
Per la pulizia camini sarà necessario procurarsi uno scovolo, le aste, una fune, una mascherina. Prima di iniziare dovremo verificare che la canna fumaria non sia completamente ostruita, cosa che accade ad esempio per il classico nido d'uccelli sul comignolo. Per farlo potrebbe essere sufficiente montare tutte le aste senza scovolo, avvitandole l'una sull'altra e arrivando fino all'apice della canna fumaria. Dopodiché si potrà avvitare lo scovolo alla prima asta. È importante che lo scovolo non sia sottodimensionato, condizione che impedirebbe allo stesso di rimuovere la fuliggine e lo strato di catrame che si formano all'interno della canna fumaria. Inoltre dovrà avere la stessa forma della canna fumaria. Non dovrà essere nemmeno troppo grande, perché altrimenti rischia di rimanere impigliato o di graffiare la canna fumaria. Se il tubo è in materiale metallico è meglio che lo scovolo sia in nylon. Viceversa, per la canna fumaria in muratura è preferibile uno scovolo metallico. Dalla parte bassa del camino si avvita lo scovolo alla prima asta, legando una fune per ritirarlo nel caso che si stacchi. Si procede avvitando le aste fino ad arrivare alla sommità della canna.
COMMENTI SULL' ARTICOLO