
![]() | BLISTER DA 4 AGHI PER CHIACCHIERINO+INFILA AGO ART. 88201 PONY Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,9€ |
Con il progresso tecnologico ed industriale, nel 1975 l'Azienda lancia sul mercato la prima macchina da cucire Singer ad alimentazione elettrica. Il meccanismo di funzionamento in realtà è molto simile alle precedenti versioni ad utilizzo manuale. La vera novità consiste nel fatto che il sarto possa realizzare lavori molto più veloci. Il settore a cui questa macchina da cucire si indirizza è quello dell'utilizzo casalingo. Da allora molte appassionate hanno comprato questa macchina. Con le modernissime tecnologie informatiche la macchina da cucire Singer si è trasformata in un prodotto all'avanguardia. È dotata di un software e di un display da cui è possibile programmare diverse funzioni interessanti per realizzare lavorazioni anche molto complesse. Per l'uso casalingo è possibile anche acquistare macchine ricamatrici che, collegate ad un computer, realizzano disegni complessi che non hanno niente da invidiare a quelli fatti con le macchine industriali.
Quando si opta per un corso di cucito si vorrebbe imparare tutto il più presto possibile, ma come in ogni cosa e anche in ogni corso, bisogna avanzare nell'apprendimento a piccoli passi. Si dovranno m...
La taglia e cuci è uno strumento complementare alla macchina da cucire, di cui non ha le stesse funzioni e che non può sostituire. Serve a effettuare rifiniture di tipo professionale su lavori di cuci...
Con ago, filo e forbici per il cucito si inizia così ad imparare a cucire, infilando il filo nella cruna dell'ago. Dopo che il filo è passato, prendere una delle due estremità del filo e fare un bel n...
La macchina da cucire consente di poter realizzare con le proprie mani molti capi di abbigliamento come pantaloni, gonne, t-shirt, vestiti, cappotti e tanto altro ancora. Tra tantissimi modelli occorr...
COMMENTI SULL' ARTICOLO