
![]() | Lechuza Vaso Fioriera in Resina per Piante Balconera, Set Completo - Grigio ARDESIO Prezzo: in offerta su Amazon a: 44,5€ |
La scelta dei vasi grandi dipende da numerosi fattori: in primo luogo va considerato lo stile dell'ambiente in cui vengono inseriti. Vi sono vasi grandi moderni, provenzali, classici, shabby chic, scandinavi, country oppure vintage. In secondo luogo si sceglie il materiale, in quanto si hanno tante possibilità diverse: si va dalla ceramica normale a quella antica, dalla plastica alla terracotta, dalla resina al vetro. La scelta dipende anche dalla destinazione d'uso dei vasi, che possono essere usati come accessori d'arredo oppure come fioriere. Ad esempio, per arredare un terrazzo in stile provenzale si possono abbinare a cuscini e tessuti dai colori naturali e dalle texture cangianti vasi grandi simili ad anfore. In questo caso si consigliano elementi dalle sfumature calde e che richiamano i toni della terra.
I vasi per piante possono essere di tanti tipi; quelli in plastica hanno diverse qualità che li distinguono dagli altri, tra cui la leggerezza, l'economicità, ma anche la bellezza poiché possono esser...
Quando si sceglie una pianta da inserire in appartamento certamente si deve tener conto delle sue esigenze e delle caratteristiche che la rendono più o meno adatta ad essere coltivata negli spazi disp...
I vasi da giardino in plastica sono molto diffusi grazie alla loro versatilità nonché alla facilità che si ha nella loro movimentazione. Infatti, a differenza dei tradizionali vasi in coccio, sono mol...
I vasi in plastica per piante rappresentano il giusto compromesso tra qualità e prezzo. Sono disponibili in decine di dimensioni, a partire da 5 centimetri fino ad oltre un metro di larghezza. Si trat... ![]() | smallJUN 110PCS Pianta da Giardino Contenitore per vivai Semenzale Vaso da Fiori Piante Riutilizzabili Semina Vivaio Rosso + Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,99€ |
I vasi grandi sono elementi molto decorativi e sono usati spesso per abbellire e ornare gli ambienti di casa. Negli ultimi tempi questi accessori di grandi dimensioni sono diventati dei veri protagonisti del interior design. Possono essere collocati nell'ingresso oppure in salotto, appoggiati al pavimento, su una colonna oppure in un angolo. Le loro notevoli misure possono riguardare la larghezza, l'altezza oppure entrambe le dimensioni. I vasi grandi classici hanno in genere una forma ovoidale, sono lisci oppure decorati con semplici greche e possiedono due manici laterali di sapore antico. Ci sono poi modelli in stile etnico: sono di moda soprattutto quelli con motivi caratteristici orientali, che donano eleganza e personalità all'ambiente. Sono molto apprezzati, ad esempio, le decorazioni floreali, i draghi e le geishe.
I vasi grandi possono anche essere usati per arredare con eleganza il giardino: per un ambiente di grande stile e personalità sono perfetti i modelli in marmo o in un'altra pietra naturale. Se hanno forme e dimensioni neoclassiche, donano un tocco barocco al giardino. I vasi grandi possono essere collocati su un piedistallo, magari alternati a sculture dello stesso materiale per avere un risultato ancora più spettacolare. Se invece servono per arredare e decorare il terrazzo, possono essere posizionati al limite del rivestimento in laminato. Optando per elementi più casual e country, i materiali che consentono i maggiori risultati sono il gres, la terracotta e il polyrattan: in quest'ultimo caso si consiglia di abbinare i vasi grandi a tavolini e poltrone da esterno con la stessa foggia. Infine vi sono modelli in plastica, facili da trasportare, leggeri e molto resistenti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO