
I vantaggi del riscaldamento ecologico sono molteplici e riguardano sia la natura che l'uomo. Innanzitutto si tratta di metodi che producono emissioni di anidride carbonica in maniera esigua da non essere pericolosi per il pianeta. Poi permettono di risparmiare notevolmente sui consumi energetici. Si parla di circa il 50% in meno rispetto ai metodi di riscaldamento tradizionali che sfruttano materiali inquinanti come il gas o il gasolio. Poi non vi sono troppe spese per la manutenzione degli impianti e hanno una durata di vita piuttosto longeva prima di essere sostituiti. Questi metodi di riscaldamento vengono utilizzati non solo per creare calore negli ambienti domestici o di lavoro, ma anche per la produzione di acqua calda.
Ad oggi, la maggioranza dei sistemi di riscaldamento ed approvvigionamento energetico si basano su fonti energetiche non rinnovabili, che poco combaciano con le crescenti e tristi problematiche ambien...
Una casa passiva si caratterizza proprio per il fatto che non necessita di sistemi di raffreddamento e riscaldamento esterni: solo così riesce a ottenere il certificato di Passivhaus e può assicurare ...
Le stufe elettriche svedesi sono dotate di un termoconvettore elettrico composto da ceramica ricoperta da un dissipatore in alluminio. Il meccanismo che utilizza è lo stesso del camino, cioè l'aria ca...
COMMENTI SULL' ARTICOLO