Controtelai per infissi

Controtelai per infissi

I controtelai per infissi sono costituiti, di solito, da un listello di legno di 3x3 cm con del compensato da 4 mm. Inoltre, il controtelaio avrà delle graffe in ferro. Per fissarlo sarà necessario fare dei buchi nel muro e dopo aver posizionato il controtelaio si dovranno murare le graffe. Quel che resta vuoto tra il compensato e il muro verrà riempito con malta e scaglie di mattone. A questo punto, per montare l'infisso inserirlo dove c'è il compensato e avvitarlo al listello di legno. Dopo aver imbiancato il muro di tutta la stanza, applicare i coprifili all'infisso, in questo caso alla finestra.
Finestra

Suki - Guarnizione adesiva in gomma per isolamento di porte e finestre, profilo P, colore: Bianco

Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,95€


Controtelai per infissi: cosa c'è da sapere

Infissi Per montare un infisso è consigliato avere una buona manualità, conoscere l'edilizia ed avere gli attrezzi adatti. Sarà sicuramente meglio essere in due persone a lavorare su questa operazione per una maggiore sicurezza. Controllare la struttura in muratura dove andranno posizionati i controtelai per infissi. Infatti, non dovranno esserci delle crepe nel muro. In caso di problemi è consigliato, al fine di una buona riuscita del lavoro, rinforzare il telaio con del cemento e livellarlo. Solo successivamente prendere la misure del telaio che serviranno per il controtelaio. Per fissare il controtelaio, utilizzare il trapano per fare i fori e utilizzare dei fischer nei punti centrali del telaio e vicino ai cardini. Livellare e avvitare i fischer. Montare i cardini sul controtelaio ed infine posizionare e fissare per bene l'infisso.

    Finestra PVC 100 cm x 100 cm | 2 battenti | Battente Inclinabile | Elevato isolamento termico e acustico | Doppio vetro Climalit | Comodo | Resistente al sole | Apertura a destra

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 188€




    COMMENTI SULL' ARTICOLO