Infissi fai da te
Tieni presente che per prendersi cura degli infissi fai da te ovviamente è necessario tempo, volontà e anche denaro. Come primo step devi fissarti una scadenza in modo tale da poter mantenere sani i tuoi infissi, sapendo che è un'operazione che dovrai fare periodicamente. Quindi, quando dovrai fare queste manutenzioni ? Tutto dipenderà dalle condizioni climatiche in cui ti trovi e anche dal tipo di materiale. Da notare che se i tuoi infissi sono costruiti in legno, questo avrà bisogno di più manutenzione in quanto è un materiale vivo e di conseguenza sarà più soggetto a modifiche nel tempo, sia di forma che di dimensione. Per ottenere dei risultati soddisfacenti e duraturi nel tempo considera che dovrai impegnarti per arrivare all'obiettivo finale. Tieni conto che quando si parla di "manutenzione" dovrai considerare di effettuare la pulizia e la verniciatura.

Sarebbe bene fare attenzione alla pulizia degli infissi che hai realizzato, anche se ciò potrebbe non sembrare una vera e propria manutenzione, in realtà lo è. Questo trattamento deve essere eseguito ogni tre mesi in quanto gli agenti chimici acidi provenienti dall'atmosfera corrodono la vernice protettiva del legno. Come potrebbe cominciare una buona ed efficiente pulizia ? Cominciamo dalle basi. Servirà dell'acqua, detergenti saponosi neutri, stracci e spazzole dalle setole morbide. Per una pulizia ottimale puoi anche usare la vaporella. Vuoi un suggerimento ? Ecco un esempio. Usa la spazzola almeno a 30 cm di distanza dalla vernice in modo tale che l'elevata temperatura non danneggi il legno. Ti consigliamo anche di non utilizzare prodotti contenenti ammoniaca, alcool e aceto, poiché ciò potrebbe determinare lo scrostamento della vernice.
-
Le porte interne sono un elemento clue di un'abitazione, dove devono creare armonia e fondersi perfettamente con l'ambiente. La scelta va effettuata tenendo conto di molti fattori, dallo stile delle s... -
Le finestre in alluminio, tra tutti i serramenti, sono quelle più adatte alle esigenze del design contemporaneo. Duttile e malleabile, l'alluminio consente infatti di ottenere tutti i più ricercati ef... -
Mettendo insieme costo porte e spese varie di trasporto, installazione ecc. ecc. quanto sarà la cifra complessiva che dovrai affrontare per sostituire i vecchi infissi di casa? Per quanto riguarda il ... -
Per scegliere degli infissi ci sono molte possibilità; se un tempo il legno era il materiale preferito, adesso la scelta è più ampia e la resa degli infissi in alluminio è decisamente molto migliorata...
Il materiale utilizzato molto spesso per gli infissi è il legno. Il pvc o l'alluminio a volte vengono messi in disparte nonostante gli ottimi benefici come l'isolamento termico e la resistenza agli agenti atmosferici. Naturalmente oltre alla loro manutenzione un altro aspetto fondamentale è il risparmio economico. Ad esempio, in un appartamento di medie dimensioni con 3-4 finestre e 2 balconi le spese da affrontare ammontano a circa 120€. Bisogna infatti prevedere circa 10€-15€ per lo sverniciatore, 15 euro per l'impregnante, 5€ per la carta vetrata, 20€-30€ per la vernice, 8€ per la vernice e 20€ di spese varie o imprevisti. Se invece vuoi che tutto ciò sia fatto da un professionista del mestiere le spese sono più impegnative. Calcola che un falegname per un lavoro simile prende all'incirca 30€/mq.
COMMENTI SULL' ARTICOLO