
![]() | Haro 3000 - Parquet universale in rovere bianco chiaro, 2 V Micro Permadur 2,38 m2 Prezzo: in offerta su Amazon a: 84,52€ |
Se non siete pratici di manutenzione fai da te, l'intervento di operai specializzati nella lucidatura è preferibile per garantire un ottimo risultato. La tipologia di lucidatura praticata dagli specialisti risulta differente a seconda della finitura del legno, che può essere verniciato o a cera. Nel primo caso il trattamento prevede l'utilizzo di soluzioni a base di resina, nel secondo caso, invece, il legno dovrà essere nutrito con una cera a base di acqua. L'intervento di lucidatura durerà da poche ore a tutta la giornata, dipenderà dalla grandezza della superficie da trattare. Gli operatori procederanno per prima cosa a detergere il pavimento e successivamente a trattarlo a lucido. La cera o la resina verranno stesi con una lucidatrice elettrica a spazzole e distribuiti in maniera omogenea.
Il parquet è un tipo di rivestimento bello, ma estremamente delicato. Dopo anni e dopo l'utilizzo di vari detergenti chimici che lo possono corrodere inizia infatti a mostrare i primi segni di invecch...
Tra le tipologie di pavimentazione esistenti, il parquet è sicuramente tra i più belli e raffinati che esista. Proprio per questo però, necessita di una costante cura e manutenzione. Molte volte, infa...
Il parquet evoca immediatamente atmosfere romantiche, accoglienti, familiari. È indubbiamente la tipologia di pavimento più amata, prediletta per il suo carattere caldo, elegante, esteticamente gradev...
Il parquet riesce a conferire ad ogni tipo di ambiente un tono di eleganza e ricercatezza, mantenendo però la massima versatilità anche in ambienti familiari e informali, sia moderni che classici. É s... ![]() | Swiffer Starter Kit XXL Scopa con 1 Manico + 8 Panni di Ricambio, per Catturare E Intrappolare La Polvere Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,99€ (Risparmi 2€) |
Se desiderate ottimizzare sui costi potete provare a lucidare il vostro parquet in maniera autonoma. Per farlo è possibile utilizzare dei metodi naturali a base di olio oppure di cera, che esalteranno naturalmente la bellezza del pavimento. Miscelando olio extravergine di oliva e succo di limone, due semplici ingredienti disponibili nelle nostre dispense, si ottiene infatti un lucidante perfetto. Il limone smacchierà senza rovinare il legno, mentre l'olio nutrirà e renderà lucida la superficie. Prima di procedere con la stesura del preparato, è consigliabile detergere il parquet con l'acqua. Successivamente spruzzate la miscela di olio extravergine e limone sul pavimento e, con l'aiuto di un panno di lana, distribuitela su tutta la superficie in maniera omogenea, come a formare una pellicola.
Quando il parquet è particolarmente rovinato una semplice lucidatura può non essere sufficiente. Gli specialisti consigliano dunque di rigenerarlo. Per farlo si ricorre all’impiego di vernici trasparenti a base di olio di lino o cera d’api, attraverso un trattamento intensivo che dona un nuovo aspetto alla superficie. Per favorire la lucidatura del parquet è importante effettuare una spazzolatura settimanale del pavimento. Basterà utilizzare uno scopettone ricoperto con un panno umido per rimuovere ogni traccia di impurità. Un’alternativa singolare per effettuare la lucidatura è quella di impiegare la birra che, miscelata con cera d’api, deve essere distribuita sul pavimento mediante l’utilizzo di uno straccio in camoscio. Il consiglio finale è quello di non utilizzare i detersivi chimici.
COMMENTI SULL' ARTICOLO