![]() | Pavimento Laminato Kronotex a Incastro, Scatola da 2,390 m²/AC3, Spessore 7mm. Rovere Beige Niagara Prezzo: in offerta su Amazon a: 20,7€ |
Il parquet fai da te prevede una fase iniziale di preparazione del pavimento. Infatti non devono essere presenti dislivelli o buchi, nel caso fossero presenti è necessario utilizzare una pasta livellante o dello stucco per rendere il pavimento completamente livellato. È necessario anche aspettare che il fondo sia ben asciutto, non deve esserci presenza di umidità, poiché se ci fosse creerebbe dei grossi problemi dopo aver fissato le travi. Tra il cemento e il parquet è necessario predisporre uno strato di fondo per garantire la stabilità dei listelli di legno, una pellicola di plastica per isolare l'umidità e un foglio sottile di sughero per garantire l'isolamento acustico. A questo punto utilizzando della colla per parquet si può procedere a posizionare i listelli di legno, lasciando almeno un centimetro di fuga intorno alla stanza, poiché il legno tende ad espandersi.
![]() | Wolfcraft 6931000 - Set per la posa Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,06€ |
Il parquet fai da te una volta installato deve essere opportunamente ripulito dallo sporco presente su ciascun pezzo di legno. L'operazione richiede una buona dose di pazienza poiché sono necessari diversi passaggi per ottenere la vera essenza del legno. Innanzitutto si devono effettuare un paio di passaggi con un batuffolo di cotone e acquaragia, l'odore è forte, per questo è necessario avere la stanza ben aerata e dotarsi di una mascherina. Successivamente è necessario passare con una levigatrice, si dovranno effettuare più passaggi per avere un risultato liscio e ben livellato. A questo punto è il turno dell'impregnante, della tonalità che si preferisce, e della vernice per parquet, che deve essere ripassata almeno per un paio di volte per avere un pavimento resistente e robusto e che non si rovini facilmente.
COMMENTI SULL' ARTICOLO