
|  | OurWarm Cotone Tenda Oscurante con Occhielli Tenda Soggiorno Classica 180cm x 260cm per Cameretta, Beige 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 44,66€ | 
  I tessuti per tende da interno sono realizzati utilizzando uno o più filati. Se si decide di abbinare più tipi di filati, si ottiene una gamma quasi infinita di possibili combinazioni. In questo modo si possono decorare le stanze di casa con effetti sensoriali e cromatici molto originali; al tempo stesso i tendaggi si caratterizzano per avere maggiori proprietà funzionali. I tessuti per tende composti di un unico filato sono generalmente la seta, il lino, il cotone e la canapa. In alternativa è possibile optare per una soluzione sintetica, ad esempio il poliestere. In questo modo si ha il vantaggio di poter curare i tendaggi in maniera semplice e veloce, anche se l'eleganza del risultato non è la stessa che si ottiene con filati naturali. Questi, invece, hanno una qualità superiore, ma sono più delicati e quindi si deve prestare più attenzione nel lavaggio. Una valida alternativa consiste in tessuti composti da un intreccio di filati sintetici e naturali.
 I tessuti per tende da interno sono realizzati utilizzando uno o più filati. Se si decide di abbinare più tipi di filati, si ottiene una gamma quasi infinita di possibili combinazioni. In questo modo si possono decorare le stanze di casa con effetti sensoriali e cromatici molto originali; al tempo stesso i tendaggi si caratterizzano per avere maggiori proprietà funzionali. I tessuti per tende composti di un unico filato sono generalmente la seta, il lino, il cotone e la canapa. In alternativa è possibile optare per una soluzione sintetica, ad esempio il poliestere. In questo modo si ha il vantaggio di poter curare i tendaggi in maniera semplice e veloce, anche se l'eleganza del risultato non è la stessa che si ottiene con filati naturali. Questi, invece, hanno una qualità superiore, ma sono più delicati e quindi si deve prestare più attenzione nel lavaggio. Una valida alternativa consiste in tessuti composti da un intreccio di filati sintetici e naturali. 
 
 Le tende da sole sono soggette più di altri arredi per terrazze e giardini a subire l'usura data dagli agenti atmosferici. Mentre le strutture porta tenda hanno di solito una lunga durata, per quanto ...
               Le tende da sole sono soggette più di altri arredi per terrazze e giardini a subire l'usura data dagli agenti atmosferici. Mentre le strutture porta tenda hanno di solito una lunga durata, per quanto ...             Quando si parla di arredamento, gusto personale e stile dell’abitazione si fondono assieme per trovare il giusto equilibrio tra eleganza e funzionalità. I drappeggi che ricoprono le finestre decorano ...
               Quando si parla di arredamento, gusto personale e stile dell’abitazione si fondono assieme per trovare il giusto equilibrio tra eleganza e funzionalità. I drappeggi che ricoprono le finestre decorano ...             Le tende di lino sono sempre un elemento di grande eleganza per la tappezzeria delle nostre case, per la bellezza e la preziosità di questo tessuto antichissimo, per la semplice naturalità di questa f...
               Le tende di lino sono sempre un elemento di grande eleganza per la tappezzeria delle nostre case, per la bellezza e la preziosità di questo tessuto antichissimo, per la semplice naturalità di questa f...             Le tende a pacchetto sono sistemi molto pratici applicati alle finestre di casa che proteggono gli ambienti interni dai raggi del sole troppo forti, dai riflessi luminosi e dagli sguardi indiscreti. P...
               Le tende a pacchetto sono sistemi molto pratici applicati alle finestre di casa che proteggono gli ambienti interni dai raggi del sole troppo forti, dai riflessi luminosi e dagli sguardi indiscreti. P...            |  | PONY DANCE Tende Termiche Moka per Interni Casa Tendaggi Moderni Oscuranti per Piccole Finestre Soggiorno Ufficio Camera Bambini (106 x 158 cm, 2 Pezzi) 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 23,99€ | 
  Quando si scelgono i tessuti per tende da interni si può optare per soluzioni personalizzate e originali, combinando tra loro più tipi di filati. Si possono intrecciare varie fibre naturali oppure sintetiche, ma anche unire tessili di tipologia differente. In questo modo i tendaggi si abbinino perfettamente all'arredamento della stanza. In genere i tessuti per tende sono composti da due tipi di filati; se sono presenti disegni in rilievo o altre decorazioni, se ne unisce un terzo tipo. Sull'etichetta è riportata la composizione del tessuto, cioè il nome dei filati e la percentuale nella quale sono presenti. Le decorazioni possono anche essere in filati metallici, come l'acciaio, il lurex e il rame. Esistono anche prodotti realizzati esclusivamente in questi materiali e che sono particolarmente adatti per ambienti moderni ai quali si vuole donare un effetto spettacolare. In base al tessile usato i tendaggi cadono in maniera diversa. Di conseguenza bisogna considerare anche questo fattore per ottenere validi risultati dal punto di vista estetico.
 Quando si scelgono i tessuti per tende da interni si può optare per soluzioni personalizzate e originali, combinando tra loro più tipi di filati. Si possono intrecciare varie fibre naturali oppure sintetiche, ma anche unire tessili di tipologia differente. In questo modo i tendaggi si abbinino perfettamente all'arredamento della stanza. In genere i tessuti per tende sono composti da due tipi di filati; se sono presenti disegni in rilievo o altre decorazioni, se ne unisce un terzo tipo. Sull'etichetta è riportata la composizione del tessuto, cioè il nome dei filati e la percentuale nella quale sono presenti. Le decorazioni possono anche essere in filati metallici, come l'acciaio, il lurex e il rame. Esistono anche prodotti realizzati esclusivamente in questi materiali e che sono particolarmente adatti per ambienti moderni ai quali si vuole donare un effetto spettacolare. In base al tessile usato i tendaggi cadono in maniera diversa. Di conseguenza bisogna considerare anche questo fattore per ottenere validi risultati dal punto di vista estetico. 
  Prima di scegliere i tessuti per tende è necessario valutare i metodi di manutenzione caratteristici dei vari filati e le cure che richiedono. A seconda del prodotto utilizzato variano le operazioni da mettere in atto durante il lavaggio e la stiratura. Bisogna sempre tenere a mente che i tessuti naturali necessitano di maggiori attenzioni. Per questo motivo si deve leggere accuratamente l’etichetta, anche per conoscere quali siano i metodi di lavaggio più idonei. Qualunque sia il tessuto scelto, le tende sono presenti in una varietà infinita di fantasie, colori e sfumature. Quelle più facili da abbinare sono in tinta unita, mentre per i tessuti con motivi geometrici o floreali si deve valutare attentamente lo stile e i colori dell’arredamento. Si consiglia, per ottenere un risultato di particolare eleganza, di adottare una tenda fantasia che riprenda grazie al motivo decorativo oppure al colore un importante mobile della stanza.
 Prima di scegliere i tessuti per tende è necessario valutare i metodi di manutenzione caratteristici dei vari filati e le cure che richiedono. A seconda del prodotto utilizzato variano le operazioni da mettere in atto durante il lavaggio e la stiratura. Bisogna sempre tenere a mente che i tessuti naturali necessitano di maggiori attenzioni. Per questo motivo si deve leggere accuratamente l’etichetta, anche per conoscere quali siano i metodi di lavaggio più idonei. Qualunque sia il tessuto scelto, le tende sono presenti in una varietà infinita di fantasie, colori e sfumature. Quelle più facili da abbinare sono in tinta unita, mentre per i tessuti con motivi geometrici o floreali si deve valutare attentamente lo stile e i colori dell’arredamento. Si consiglia, per ottenere un risultato di particolare eleganza, di adottare una tenda fantasia che riprenda grazie al motivo decorativo oppure al colore un importante mobile della stanza.
COMMENTI SULL' ARTICOLO