
Il proprietario di un sito industriale può scegliere l’azienda che produce coperture industriali che più soddisfano le proprie esigenze. Gli aspetti da valutare per ricoprire la propria industria in primis sono i materiali. Le coperture industriali possono essere realizzate in alluminio zincato, in alluminio naturale o pre-verniciato, in acciaio pre-verniciato oppure in acciaio inox, ovvero inossidabile. Lì dove si scelga di ricoprire con coperture metalliche, bisogna tener conto che il metallo è soggetto a dilatazione termica. Nel periodo estivo le coperture metalliche raggiungono una temperatura compresa tra i 70 e i 90 gradi centigradi. Quando si verificano precipitazioni climatiche quali ad esempio la pioggia, con una temperatura ambientale media di 15 gradi centigradi, le coperture subiscono uno shock termico, in cui si verifica una brusca diminuzione della temperatura. Questo sbalzo termico comporta una dilatazione dei materiali, per cui ogni azienda costruttrice deve tener conto di fissare le lastre in maniera tale da garantire un’ottima impermeabilizzazione e studiare con accuratezza le caratteristiche del materiale da utilizzare.
Le lastre di copertura per tetti possono essere scelte in base alla destinazione d’uso, alla modalità di messa in posa oppure in base al materiale con il quale vengono realizzate. Se fino a qualche an...
La copertura del tetto economica può essere realizzata ricorrendo all'utilizzo di differenti materiali. Solitamente le coperture meno costose vengono realizzate con lamine metalliche o realizzate con ...
I sistemi di copertura tetti devono garantire l'isolamenento dall'umidità della struttura sottostante; in più devono essere resistenti, impermeabili e non devono disperdere il calore all'esterno. Ci s...
Le caratteristiche di una copertura leggera tetto non sono le stesse di qualunque altro tipo di tetto. Infatti, anche se può essere considerata una soluzione inferiore, la copertura leggera del tetto ... ![]() | huigou HG visione protezione Strip Bar Matte recinzione strisce PVC diversi modelli per il giardino recinto o balcone (35Meter, Verde) Prezzo: in offerta su Amazon a: 26,99€ |
In commercio esistono un’infinità di tipologie di coperture industriali. Tra le più note vi sono le coperture con lastre grecate, le quali vengono impiegate per capannoni pedonabili. Tali coperture vengono fissate a dei listelli spesso metallici con dei specifici elementi di fissaggio provvisti di guarnizioni. Le coperture industriali in laterizio vengono realizzate con tegole di varie misure. Questo tipo di copertura viene impiegata per i tetti a falda. Le tegole possono essere posizionate solamente se vi è una pendenza del tetto di 30 gradi, al di sotto della quale le tegole potrebbero far passare l’acqua, non garantendo così l’impermeabilità della copertura. Inoltre la coibentazione di una copertura è fondamentale per permettere di isolare l’ambiente interno da quello esterno. È possibile scegliere tra molte coibentazioni come quelle in lana di vetro, in lana di roccia e le coibentazioni in lastre di multistrato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO