
Per creazioni fai da te di bigiotteria artigianale sono necessari attrezzi da ferramenta, ferri da ricamo e materiale da oreficeria. Maggiore è la qualità dei ferri che utilizziamo per assemblare i gioielli, migliore sarà la resa estetica dei nostri bijoux.Sono necessari filo di seta, cordone elastico, tubi di crimpatura, forbici da alta bigiotteria, tronchesine, pinze a punta lunga, pinze a punta piatta, pinze piatte e pinze taglienti, infilaperle, tagliafilo e taglierini a punta tonda, colla e chiusura a moschettoni. Al set per costruire gioielli fai da te di bigiotteria artigianale bisogna aggiungere anche una scorta di catenine in ottone e in ferro e una ricca fornitura di strass, perline e pailettes.Con questa base possiamo realizzare infiniti modelli di orecchini, braccialetti, anelli e collane di bigiotteria artigianale: basta usare la fantasia.
Infilare perline è un gioco che si faceva da bambine e oggi può diventare un hobby che, in alcuni casi, può offrire anche sbocchi professionali. I mercatini dell'artigianato che offrono alla clientela...
In inglese è DIY (Do It Yourself), in italiano è l'intramontabile Fai da Te: basta un po' di manualità e da sole potrete creare dei fantastici gioielli. Il segreto è procurarsi un filo del colore adat...
In commercio esistono venti tipi diversi di perline per braccialetti: ogni modello di gioiello fatto in casa richiede la sua specifica perlina. Le più comuni sono le perline in acrilico, adatte per i ...
Di schemi per realizzare delle farfalle all'uncinetto ce ne sono veramente tanti, ma qui vedremo come crearne di semplici, belle e velocissime da fare. L'uncinetto da usare è il n. 6 e servono filati ...
Se vogliamo creare gioielli di bigiotteria artigianale dobbiamo stabilire innanzitutto il modello da realizzare.
COMMENTI SULL' ARTICOLO