
![]() | LG OLED AI 55 pollici Smart TV OLED55C9PLA Prezzo: in offerta su Amazon a: 1219,96€ |
Prendiamo come esempio un frigorifero di medie dimensioni, sufficiente per una famiglia di quattro persone. Un frigorifero da 350 litri classe A+ costa annualmente circa 65€, un A++ circa 50€ e un A+++ circa 30€. Il risparmio è notevole, si arriva a dimezzare la spesa annuale e, inoltre, bisogna considerare anche la riduzione dell'impatto ambientale. Preferire una classe energetica superiore, quindi, non solo darà risultati importanti e visibili facendo scendere la cifra da pagare sulla bolletta ma contribuisce anche al rispetto dell'ambiente. Un altro aspetto importante da valutare quando si sceglie di preferire una classe di risparmio energetico alta è quello della capacità dell'impianto domestico. Meno consuma un elettrodomestico e più energia fruibile si avrà.In parole povere: se il frigorifero consuma di meno si potranno utilizzare contemporaneamente più elettrodomestici senza pericolo di sovraccarichi. Un aspetto pratico che, nella quotidianità, risulta utile.
La sostituzione della guarnizione del frigorifero va effettuata di norma ogni due tre anni per evitare malfunzionamenti del frigorifero e ritrovarsi quindi a doverne acquistare un altro. Una guarnizio...
Il frigorifero combinato è utile per ogni tipologia di abitazione perché permette di unire la praticità di questo elettrodomestico alla doppia funzione di freezer e di frigo. Infatti tutti i modelli c...
La presenza di un frigorifero in cucina è indispensabile per la conservazione degli alimenti. I frigoriferi moderni sono in continua evoluzione. Rispetto al passato, garantiscono prestazioni efficient...
Il frigorifero americano è indispensabile per soddisfare le richieste di una famiglia numerosa. Avendo a disposizione più spazio di un comune frigorifero, gli alimenti si possono distribuire in modo o... ![]() | Hisense RT267D4AD1 Frigorifero Doppia Porta, 205 Litri, 40 Decibel, Silver Prezzo: in offerta su Amazon a: 254€ |
Per ottimizzare il risparmio non basta acquistare un frigorifero consumi in ottima classe energetica ma occorre anche autoeducarsi a un uso intelligente e ponderato. Molto importante, per esempio, impostare il termostato su una temperatura media per evitare un sovraccarico di inutile lavoro all'elettrodomestico. Non riporre mai in frigorifero cibi e bevande troppo calde ed evitare di aprirlo continuamente, in modo da limitare al massimo gli sprint energetici che servirebbero per ripristinare la temperatura regolata. Dove l'arredamento e la disposizione della cucina lo permettono fare in modo che il frigorifero abbia, almeno da un lato, qualche centimetro di spazio vuoto, per garantirgli una corretta areazione. Risparmiare e rispettare l'ambiente senza rinunciare ai comforts si può. Basta abbinare scelte consapevoli a un uso corretto degli elettrodomestici.
COMMENTI SULL' ARTICOLO