![]() | Creare e costruire il presepe Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,9€ |
In Internet sono disponibili tantissimi software gratuiti per la realizzazione dei biglietti da visita fai da te, alcuni dispongono anche di carta già pre-tagliata, con le dimensioni standard. È tuttavia possibile realizzarli con l'utilizzo di software già presenti nei computer, un editor di testi è sufficiente alla progettazione. È necessario partire dalle dimensioni, quelle standard sono 55x85mm. Impostare le dimensioni del documento e crearlo. A questo punto in posizione centrale inserire i dati che si vuole diffondere. È importante scegliere un font abbastanza chiaro, escludere i corsivi o quelli con molti particolari, scegliere il grassetto e una dimensione di almeno 12 punti. Considerare anche il colore, in fase di progettazione avremo come sfondo il bianco, ma nulla può impedire di scegliere un cartoncino colorato in fase di stampa. Il nero è ottimo se si stamperà su carta bianca, ma è da valutare nel caso di carta colorata.
La grafica di un biglietto da visita ha un ruolo importante, conferisce stile e ha lo scopo di attirare l'attenzione. Non sono richiesti effetti speciali, ma uno stile grafico che evidenzi i dati inseriti. Allo scopo è possibile utilizzare modelli già disponibili e scaricabili liberamente da Internet. È sufficiente effettuare il download e poi richiamare il modello all'interno del documento realizzato con l'editor di testo. In alternativa è possibile realizzare da se la grafica, servendosi degli strumenti di disegno sempre disponibili all'interno dell'editor. La scelta delle tonalità e delle linee dipende dal proprio gusto ed è possibile effettuare più versioni e scegliere quella che più piace. Il lavoro terminato va salvato ed esportato in formato pdf. A questo punto si deve procedere alla stampa, scegliendo il tipo di carta: ad esempio cartoncino lucido o patinato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO