
Nelle fioriere è possibile coltivare i Mughetti, ma solo quando gli esemplari si sono sviluppati completamente. Questi fiori per fioriere necessitano di frequenti innaffiature e durante il periodo vegetativo si aggiungono all'acqua fertilizzanti liquidi solubili in acqua. Per rendere vivaci e allegri gli ambienti si consiglia di coltivare i Nasturzi perché sono piante dai colori accesi e dalla fioritura spettacolare. Le corolle sono variegate e passano dal rosso alle sfumature arancio fino a raggiungere il giallo. Per presentare al meglio i fiori per fioriere è possibile creare delle composizioni d'effetto, ad esempio realizzando una piccola cornice verde che faccia risaltare i colori delle corolle. Ad esempio si pianta una varietà bassa, fitta e cespugliosa di Edere: le piccole foglie verde intenso sono molto decorative. In genere si preferiscono le cultivar di Hedera helix.
Le Orchidee Vanda sono piante da fiore originarie del continente asiatico e in particolare dell'India, della Cina, della Malesia e dell'Indonesia; alcune varietà sono coltivate anche in Australia. A q...
La calancola è una piccola pianta succulenta che solitamente non oltrepassa i 35 cm di altezza. Le foglie carnose triangolari formano una fitta rosetta eretta e sono caratterizzate da un margine ondul...
La clematide rampicante appartiene alla famiglia delle Ranuncolaceae. Presenta fusti sottili semi legnosi e può avere foglie caduche oppure sempreverdi. I viticci prodotti si attaccano tenacemente all...
La coltivazione della calla può essere effettuata a terra o in vaso. La messa a dimora in giardino deve avvenire fra settembre e dicembre. Prima si interrano i bulbi in piena terra in una zona di mezz... ![]() | Emsa 512668 - Vaso di fiori "Siena" da giardino in polipropilene, 26 cm, bianco perla Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,34€ |
Tra i fiori per fioriere si ricordano anche le Lantane: si tratta di cespugli rampicanti molto apprezzati per i loro piccoli fiori profumati. Il genere Lantana comprende molte specie, ma soltanto una fiorisce in casa in quanto si può mantenere a 25-38 cm d'altezza grazie alla potatura. Le piante sono vendute generalmente nel tardo inverno o all'inizio della primavera; se si potano correttamente, possono essere conservate per anni. Questi fiori per fioriere hanno bisogno di luce viva e di almeno tre ore al giorno di luce solare diretta durante tutto l'anno. Se ricevono poca luce solare, non riescono a fiorire. Possono anche rimanere in pieno sole se vengono coltivate su balconi o all'aperto. Durante il periodo vegetativo, le piante di lantana devono essere innaffiate abbondantemente, ma non bisogna lasciare che l'acqua ristagni nel vaso. Durante il periodo di riposo, invece, si bagna soltanto quanto basta per impedire alla miscela di seccare.
COMMENTI SULL' ARTICOLO