
![]() | Vaso Tondo moderno liscio Ø38xh 85 cm in resina cache-pot BIANCO Prezzo: in offerta su Amazon a: 52€ |
Le fioriere per esterno presentano dei vantaggi sia pratici sia estetici. Sono elementi estremamente funzionali, utili e appropriati per qualsiasi ambiente, dalla balconata più piccola al giardino più vasto. Inoltre le fioriere permettono una semplice ed agevole coltivazione di numerose piante ornamentali. Ciascun materiale ha ovviamente i propri caratteristici vantaggi: il cemento, per esempio, assicura alla fioriera un'eccezionale resistenza alle intemperie e agli sbalzi di temperatura. Il legno è contraddistinto da una raffinata eleganza e viene reso più compatto attraverso specifici trattamenti impermeabilizzanti, il PVC è durevole e longevo. Diverse fioriere, come accennato in precedenza, sono fabbricate in terracotta, materiale che assorbe l'acqua sovrabbondante grazie alla sua porosità.
Le resine artificiali, o sintetiche, sono dei polimeri che presentano interessanti caratteristiche, diverse a seconda della loro composizione. Nel caso delle resine utilizzate per la creazione di fior...
Chi possiede un giardino o un’ampia terrazza sa bene che importanza possono avere i vasi da arredamento. Questi complementi d'arredo, infatti, sono in grado di trasformare completamente gli spazi este...
Le piante grasse sono certamente delle specie vegetali a loro modo singolari e molto affascinanti. La peculiarità di tali piante si riscontra sia nelle caratteristiche più propriamente strutturali ed ...
Le fioriere per esterni sono elementi di grande bellezza che risultano al tempo stesso elementi pratici e di arredo: infatti consentono di decorare i terrazzi, i giardini e i balconi con piante e fior... ![]() | DUEMILA VASO CM 23 Quadro Bormioli, Vaso Fiori Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,99€ |
Le fioriere per esterno necessitano di un diverso tipo di manutenzione a seconda del materiale utilizzato per la loro fabbricazione. Vi sono in commercio prodotti appositi per la pulizia del cemento, del legno, della terracotta e così via. Si raccomanda di adoperare un panno morbido per lucidare il legname, una spazzola dura per eliminare le macchie dal cemento. Esistono, tuttavia, delle regole generali: una delle più importanti consiste nel non collocare le piante in modo che si accavallino tra loro, poiché in questo modo i vegetali non avrebbero a disposizione lo spazio sufficiente per l'accrescimento e si sottrarrebbero a vicenda le sostanze nutrienti. Periodicamente, inoltre, il terreno deve essere cambiato; prima di inserire nella fioriera il terriccio nuovo è opportuno ripulire l'interno con attenzione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO