
![]() | Manuale di potatura della vite Guyot Prezzo: in offerta su Amazon a: 43,95€ (Risparmi 1,05€) |
Il periodo di potatura varia a seconda del tipo di pianta da frutto, anche se per tutte le specie è sconsigliato potare nel mese di ottobre. In particolare, per il melo, il periodo ideale è quello che va da metà novembre fino a metà febbraio. Per eseguire una perfetta potatura, non dovete spezzare o tagliare il ramo a metà, ma reciderlo nettamente nel punto esatto dove presenta una biforcazione. Rimuovere anche eventuali monconi e rametti secchi, sarebbero solo di intralcio ed antiestetici. Vi consigliamo di iniziare a potare la pianta melo dall'alto verso il basso, ovvero dalla cima fino alla base. Utilizzate sempre l'attrezzatura adeguata con tutte le precauzioni.
Prima di addentrarci nelle manovre di potatura degli ulivi, è importante comprendere le finalità di questa operazione. Innanzitutto, la potatura è una tecnica volta a ottimizzare la quantità e la qual...
La pianta del gelsomino si presenta con fiori piccoli e bianchi e teme il freddo, quindi è consigliato farla crescere a cespuglio, magari nei giardini. E' una pianta rampicante che ha bisogno di tante...
Le forbici troncarami vengono adoperate per eseguire potature. Hanno una forma particolare e sono solitamente dotate di manici lunghi che consentono di fare meno fatica a chi le adopera sfruttando il ...
Le forbici pneumatiche per potatura sono lo strumento utilizzato dai professionisti per tagliare rami di alberi imponenti in modo semplice e leggero, con un notevole risparmio di tempo ed energia. Si ...
COMMENTI SULL' ARTICOLO