
![]() | Startonight Quadro su Tela Casa in Montagna, Grandi Quadri Astratti Moderni Stampe Camere da Letto 80 x 120 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 98,89€ (Risparmi 51,1€) |
Le migliori case antisismiche sono quelle progettate dall'azienda, made in Italy, Wolf Haus. Questa, di anno in anno, dà vita a progetti straordinari e di grandissimo valore. Tutte le strutture sono realizzate con il legno e, tra le altre cose, sono case anche eco sostenibili, in quanto rispettano l'ambiente in cui sono edificate e, di conseguenza anche le persone. È importante sottolineare che le soluzioni firmate da Wolf Haus seguono completamente le normative tecniche specifiche inerenti le costruzioni antisismiche. L'azienda italiana offre differenti tipologie di case proprio per andare incontro alle esigenze ed ai gusti del cliente. Molto apprezzate sono le abitazioni modulari prefabbricate adatte un po' a tutte le tasche. Tali strutture si dimostrano pure molto efficienti da un punto di vista del risparmio energetico.
Lo studio della forma residenziale a corte permette anche un approfondimento dell’evoluzione e dell'espansione della città urbana. La residenza a corte, più che essere una tipologia edilizia è più ch...
Come ben noto l’Italia è, da sempre, afflitta da fenomeni naturali dalle gravi conseguenze come: terremoti, alluvioni, frane e dissesti idrogeologici. Costruire casa con la consapevolezza dei pericoli...
La costruzione di una casa naturale mette in atto la volontà di effettuare una struttura ad impatto ambientale zero.Gli edifici di questo tipo permettono, quindi, di salvaguardare il nostro pianeta, c...
Una casa minimalista è progettata con un design pulito. Si prediligono spazi aperti che danno una sensazione di ariosità e luminosità. L’architettura e l’arredamento sono lineari, con pochi dettagli e... ![]() | Vendita Caldi 30 pc Italiano Cipresso Bonsai (Cupressus sempervirens) Popolare Hardy Bonsai per la casa Giardino di impianto: 3 Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,99€ |
Le migliori case antisismiche sfruttano materiali naturali. Oltre al legno controllato e certificato Forest Stewardship Council (Fsc) figurano molti altri strumenti che vengono utilizzati in tutto il mondo proprio per erigere case e contrastare le oscillazioni del suolo. Un po' di anni fa in Emilia Romagna, a San Giovanni in Presiceto, è stato fabbricato un grande edificio low-tech in legno con la presenza di mattoni di calce unita alla canapa. Questo progetto ha dimostrato di contrastare efficacemente il terremoto. Anche le canne di bambù sono fondamentali contro violenti sismi: da sempre lo sostengono Giacomo Mencarini e Stefano Martinelli, ideatori di Bambuseto: progetto toscano nato per fare conoscere l'importanza di questo materiale naturale alternativo e per creare importanti strutture in tutto il mondo.
Da poco tempo sono nate case antisismiche nella capitale lombarda. Nello specifico ci riferiamo a quattro condomini di nove piani, costruiti in legno con pannelli X Lam. Questi particolari edifici si trovano esattamente in via Cenni. Come sappiamo i pannelli X Lam a strati incrociati hanno caratteristiche ottimali per combattere qualsiasi tipo di terremoto: si presentano, infatti, leggeri, molto resistenti, flessibili, in più il loro assemblaggio risulta anche veloce e pratico. Ricordiamo come pure all'Aquila, dopo il devastante terremoto del 2013, sono stati realizzati utili e funzionali edifici in legno X Lam in seguito al progetto C.a.s.e., che prevedeva l'insediamento di circa 4.500 case prefabbricate. Questo tipo di soluzioni costano circa mille euro al metro quadrato e presto si diffonderanno anche in altre zone del nostro Paese.
COMMENTI SULL' ARTICOLO