Revisione caldaia ogni quanto
Il DPR n.74 del 2013 ha sancito l'obbligatorietà e stabilito le modalità di manutenzione ordinaria della caldaia. Nel predetto testo di legge sono contenute le scadenze riguardanti la revisione ed il controllo dei fumi, da effettuare a cura del proprietario o dell'occupante dell'immobile. Innanzitutto occorre precisare che le scadenze per la revisione non seguono regole univoche, ma dovranno rispettare la periodicità prevista dalla ditta che ha eseguito l'impianto. In pratica sarà sufficiente leggere con attenzione le istruzioni d'uso contenute nel libretto dell'impianto per stabilire la revisione caldaia ogni quanto dovrà essere effettuata. La scadenza può variare in funzione della tipologia di apparecchio installato e della sua potenza, e generalmente viene compresa tra uno e due anni. Diverso è invece il discorso per quanto riguarda il controllo dei fumi, la cui periodicità è stabilita dall'art.1 della Legge 74/2013.

Conoscere ed applicare le modalità relative alla revisione caldaia ogni quanto effettuare i controlli, assicura di avere sempre nella propria abitazione un impianto sicuro ed efficiente. Molto importante sotto il punto di vista della sicurezza, in quanto si tratta di apparecchi alimentati con combustibile soggetto a pericoli se non opportunamente trattato, la manutenzione ordinaria consente anche di mantenere una perfetta efficienza energetica. Questo particolare aspetto si traduce in rispetto per l'ambiente, in quanto consente all'impianto di funzionare riducendo al minimo l'emissione di fumi e sostanze inquinanti nell'aria, ed un risparmio energetico notevole. Ottenere la potenza calorifera desiderata con il minimo combustibile infatti significa poter beneficiare di risparmi, talvolta anche considerevoli, in bolletta.
-
La sostituzione della caldaia si consiglia in genere quando l'impianto di riscaldamento inizia a consumare e a inquinare troppo, cioè intorno ai 10 anni di vita: di conseguenza, ha bisogno di una magg... -
Le caldaie in cascata sono impianti usati per lo più negli appartamenti di notevole metratura, soprattutto se hanno ampie superfici in pianta (nell'ordine di centinaia di metri quadrati) oppure che so... -
La questione del riscaldamento pone spesso di fronte alla difficile scelta tra autonomo e centralizzato: quale scegliere e quali parametri usare per compiere tale scelta? Vediamo brevemente le caratt... -
Chi è fornito di un impianto termico deve prendere in considerazione l'acquisto della caldaia. L'attenzione è rivolta sempre sulle caldaie a risparmio energetico. La caldaia a condensazione viene cons...
COMMENTI SULL' ARTICOLO