![]() | Suki - Guarnizione adesiva in gomma per isolamento di porte e finestre, profilo P, colore: Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,95€ |
Per il calcolo di prezzi infissi in PVC occorre prendere le dimensioni del telaio esterno della finestra. In rapporto alla superficie si determina la quantità di ante da introdurre. Il telaio di una finestra svolge una funzione piuttosto importante per quanto concerne l'isolamento termico. In confronto con le finestre in legno e in alluminio, gli infissi in PVC sono idonei per diminuire il consumo energetico e di riscaldamento. Per ottenere un risultato più efficiente, l'utilizzo del doppio vetro è oramai abbastanza comune. Gli infissi in PVC richiedono una minima manutenzione. Le superfici lisce ne facilitano la pulizia. Sopportano gli agenti atmosferici e l'esposizione diretta con i raggi solari. Sono elementi altamente solidi e resistenti. Offrono elevata robustezza e affidabilità.
![]() | Maniglia MASTER Altair ad incasso Art. 6501.1 colore Nero opaco per infissi scorrevoli confezione da due pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 15€ |
Esistono diverse tipologie di serramenti che determinano i prezzi infissi in PVC. Una finestra di dimensioni standard ad un'anta costa in media 100-200€ al mq. In base alla tipologia di finestra, il prezzo al mq varia. Facendo riferiemento a misure standard, con installazione di doppi vetri e installazione esclusa, una finestra con anta vasistas costa 150-250€ al mq, la finestra a ribalta 175-275€ al mq, la finestra a scorrimento 700-800€ al mq. In commercio non è disponibile soltanto il PVC bianco, si può scegliere anche tra una varietà di colori e finiture come la "venatura del legno", in questo caso il prezzo al mq quasi radoppia. La produzione di profili in PVC richiede meno investimenti e di conseguenza una riduzione del costo finale delle finestre. Se il serramento esce fuori dalle misure standard, il prezzo aumenta.
Ad influenzare sui prezzi infissi in PVC incidono anche i vetri. Le finestre moderne sono fornite di vetri doppi, meno sottoposti alla formazione di condensa e riducono i costi elevati di riscaldamento perché trattengono all'interno il calore. In media un vetrocamera basso emissive, a controllo solare, un centimetro di spessore, costa circa 100€ al mq. Il prezzo del vetro stratificato da 10mm si aggira intorno a 40€ al mq, il costo dipende dallo spessore e da eventuali lavorazioni incluse.
COMMENTI SULL' ARTICOLO