![]() | Pattex 1476786 Special Restauro Legno, 50 g, Scuro Prezzo: in offerta su Amazon a: 6,7€ |
Avere un pavimento in legno comporta alcuni vantaggi e non solo tante attenzioni e cure. Infatti il legno è un materiale isolante, resistente, solido, economico, ed è un buon conduttore termico. Ma se il restauro pavimento assi in legno riguarda delle assi vecchie con vernice o smalto, è bene sverniciare il legno con uno sverniciatore universale evitando di usare la carta vetrata che andrebbe a distruggere le venature naturali. Dopo la sverniciatura lasciare asciugare e poi procedere con due mani di turapori e due mani di resistente. Oppure è consigliato l'uso di soda caustica diluita con acqua per effettuare una perfetta sverniciatura. Lasciare agire per mezz'ora circa e poi lavare bene con abbondante acqua. Il risultato sarà un pavimento di legno davvero pulito, come fanno i restauratori. Si può anche dare un colore di fondo o un colorante naturale. Oppure olio di lino con trementina, poi olio di lino puro, lucidare e cerare, come facevano nel passato.
![]() | Restauro architettonico: principi e metodo. Ediz. illustrata Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,6€ (Risparmi 2,4€) |
COMMENTI SULL' ARTICOLO