
Il tavolo da biliardo è presente in diverse varietà. Esistono soluzioni più economiche, studiate prettamente per il tempo libero, fino alle alternative più costose, che garantiscono un utilizzo del tavolo da biliardo a livello agonistico. Per tutte le differenti tipologie di gioco, ne esistono altrettante varietà. Il tavolo da biliardo a buche strette o a buche larghe, quello senza buche o con buche a rete (ideale per lo snooker) e quello per uso domestico è utilizzato anche come accessorio di arredamento, ideale da posizionare nei salotti, in ampie sale e in tantissimi altri ambienti di casa.
I mobili in legno vengono realizzati con numerose essenze e fra le più comuni ci sono sicuramente il castagno, l'abete, il ciliegio e il faggio. Arredare la propria casa con mobili in legno significa ...
Ne ha fatta di strada, l'armadio dispensa da cucina, da quando era progettato nella tipica forma angolare, nata per ottimizzare gli spazi e riempire i "cantoni" non sfruttati della zona giorno. Propri...
Costruzioni modulari su ruote, le case mobili partono da dimensioni minime di 18 mq per raggiungere anche grandi dimensioni nelle case mobili più lussuose. La loro principale caratteristica è quella d...
Lo stile liberty è la definizione data in Italia all'art noveau, un movimento sia filosofico che artistico e di arredo che si sviluppò tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento in Europa. Il... ![]() | Julian Bowen - Tavolo in legno di quercia Coxmoor, multicolore, rettangolare Prezzo: in offerta su Amazon a: 63,5€ (Risparmi 0,52€) |
COMMENTI SULL' ARTICOLO