
Il battiscopa parquet mediamente viene prodotto con altezza tra i 6 centimetri e 12 centimetri, ricordate che più alto sarà il battiscopa più bassa sembrerà la parete. Lo spessore dipende tutto dal materiale del battiscopa, ma ciò che è scontato è che il modello in legno sarà più sottile rispetto ad un modello in marmo. Il battiscopa viene fissato al muro tramite colle specifiche oppure tramite chiodi e tasselli, dipende ovviamente dal modello e dallo spessore, consultate sempre il rivenditore. Tramite chiodi e tasselli utilizzando i soliti strumenti come cacciavite e martello, mentre se si sceglie di utilizzare la colla fate attenzione vista la loro potenza di attacco.
Lo dice la parola stessa: il battiscopa ha la funzione di proteggere la parete dall'azione della scopa, dell'aspirapolvere e dello straccio, al fine di evitare la formazione di antiestetiche macchie. ...
Il battiscopa per cucina serve per proteggere la parte più bassa della parete dalle infiltrazioni di sporcizia, dallo sfregamento con gli accessori per la pulizia o con i mobili ma ha anche un ruolo ...
I battiscopa in gres porcellanato sono fra quelli più richiesti attualmente sul mercato. Consentono di effettuare una messa in posa facilitata con l'utilizzo di specifiche malte o colle e nel corso de...
I battiscopa per le scale hanno lo scopo di celare alla vista la discontinuità presente fra il gradino e la parete adiacente ma anche di evitare infiltrazioni di sporco di varia natura. Possono essere...
COMMENTI SULL' ARTICOLO