
![]() | Angoli interni ed esterni, connettori e terminali per battiscopa 40 mm., Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 1,2€ |
Installare un battiscopa radiante vuol dire adottare una soluzione di riscaldamento in grado di garantire numerosi vantaggi. Innanzitutto si evitano movimenti d'aria che provocano correnti in grado di abbassare il comfort abitativo. Inoltre si ottengono muri asciutti e non si formano condense e muffe perché la superficie non è mai umida. In aggiunta, il battiscopa radiante emana un calore diffuso e uniforme che raggiunge ogni punto dell'ambiente, persino il soffitto. Al tempo stesso l'umidità relativa interna non supera mai il 50-60%. Questo sistema di riscaldamento consente di regolare a proprio piacere la temperatura in ogni stanza, riducendo i consumi anche del 30-40%, con un notevole risparmio in bolletta. Eliminando i termosifoni si guadagna il 15% di spazio in più e si è molto più liberi nella disposizione dei mobili nelle stanze. Infine, adottando sistemi che consentono il risparmio energetico e il miglioramento delle prestazioni abitative, si può usufruire delle detrazioni IRPEF al 65%.
Lo dice la parola stessa: il battiscopa ha la funzione di proteggere la parete dall'azione della scopa, dell'aspirapolvere e dello straccio, al fine di evitare la formazione di antiestetiche macchie. ...
Il battiscopa per cucina serve per proteggere la parte più bassa della parete dalle infiltrazioni di sporcizia, dallo sfregamento con gli accessori per la pulizia o con i mobili ma ha anche un ruolo ...
I battiscopa in gres porcellanato sono fra quelli più richiesti attualmente sul mercato. Consentono di effettuare una messa in posa facilitata con l'utilizzo di specifiche malte o colle e nel corso de...
I battiscopa per le scale hanno lo scopo di celare alla vista la discontinuità presente fra il gradino e la parete adiacente ma anche di evitare infiltrazioni di sporco di varia natura. Possono essere... ![]() | Hobby Legno - Battiscopa Rivestito In Legno Di Rovere Verniciato Naturale mm. 75X10X2400 (Prezzo Per ml. 4, 80) Prezzo: in offerta su Amazon a: 27€ |
Quando si installa un battiscopa radiante bisogna tenere a mente alcune considerazioni: innanzitutto si deve effettuare il dimensionamento dell'impianto per avere una buona resa termica. Si tratta di una procedura semplice, che si basa sul calcolo del fabbisogno termico sia dei singoli ambienti che dell’intero edificio. Inoltre non bisogna sovradimensionare il sistema perché l’inerzia termica è molto bassa, dato che nel circuito passa poca acqua. In secondo luogo si valuta la tipologia di fonte energetica usata: a seconda del fatto che si impieghi una pompa di calore oppure una caldaia a condensazione o una normale, comporta variazioni della temperatura di mandata dell’acqua. Ad esempio la temperatura di mandata consigliata per un battiscopa radiante alimentato da una caldaia normale è di 60°C, mentre con un modello a condensazione si scende a 55°C. Invece per una pompa di calore e per i pannelli solari si consiglia di mantenere la temperatura di mandata dell'acqua a 40°C.
COMMENTI SULL' ARTICOLO