
Il montaggio dello zoccolino in legno è abbastanza semplice. Un battiscopa di questo genere può essere installato anche soltanto con chiodini e martello, avendo cura di preferire l'utilizzo dei chiodi senza la testa. Basterà collocare lo zoccolino nella postazione desiderata e piantare il chiodino nella parete. Per un'aderenza migliore si può optare per il fissaggio con i chiodini aggiungendo, tuttavia, della colla sul retro del battiscopa. L'ultima opzione di montaggio prevede l'uso di tasselli e viti, per assicurare una tenuta ottima. L'attrezzatura per procedere con il lavoro sarà rappresentata, dunque, dal martello, i chiodini, opzionalmente la colla e nel caso del fissaggio con viti e tasselli anche questi attrezzi corredati da un cacciavite o un trapano avvitatore. Il legno offre anche il vantaggio di essere un materiale molto semplice da tagliare alla misura giusta, usando un seghetto a mano oppure uno alternativo, e potendo fare i tagli angolari con precisione senza ricorrere ad attrezzature professionali e con un minimo di pratica di fai da te.
Il battiscopa passacavi legno è uno zoccolino realizzato con un legno profilato che all'interno è caratterizzato da scanalature dove possono essere collocati il cavo ethernet per il computer, il filo ...
Il battiscopa è un elemento molto funzionale e pratico, che non bisogna trascurare nella finitura degli interni: da un lato consente di proteggere la parte inferiore delle pareti da urti e colpi accid...
Lo dice la parola stessa: il battiscopa ha la funzione di proteggere la parete dall'azione della scopa, dell'aspirapolvere e dello straccio, al fine di evitare la formazione di antiestetiche macchie. ...
Il battiscopa per cucina serve per proteggere la parte più bassa della parete dalle infiltrazioni di sporcizia, dallo sfregamento con gli accessori per la pulizia o con i mobili ma ha anche un ruolo ... ![]() | HOLZBRINK Battiscopa Morbido Adesivo Grigio chiaro Battiscopa con striscia spezzata, 32x23 mm, 25 m Prezzo: in offerta su Amazon a: 45,99€ |
Per acquistare uno zoccolino in legno è possibile consultare le pagine internet dedicate al bricolage o le grandi catene commerciali che propongono prodotti molto interessanti a prezzi vantaggiosi. Il battiscopa verrà spedito comodamente presso la vostra abitazione a mezzo corriere, insieme alle istruzioni per il montaggio che generalmente è molto semplice. In alternativa è possibile recarsi in un negozio specializzato, potendo toccare con mano e vedere le differenti colorazioni, le essenze e i diversi modelli. I prezzi variano a seconda del tipo di zoccolino in legno, partendo da 2,5€/m per un prodotto standard di legno stratificato non massello. Per il battiscopa di legno pregiato occorreranno almeno 4€/m e per una variante profilata con passafili interno per il cavo ethernet o per quello del telefono, potrebbero essere necessari 5€/m.
COMMENTI SULL' ARTICOLO