
![]() | File Manager - File Explorer Prezzo: in offerta su Amazon a: 0€ |
Una volta appurata la fattibilità nel trasformare un sottotetto in una mansarda rendendolo così un vano utile, si può iniziare a pensare a come poter sfruttare lo spazio al meglio. Nell'immaginario comune la mansarda possiede un'accezione principalmente romantica poiché grazie alla sua forma dettata dall'inclinazione del tetto riesce a rendere l'ambiente raccolto ed intimo; purtroppo la realtà non vede lo spazio così accogliente perché ricordiamocelo, essendo l'ultimo vano di un edificio è molto più esposto alle intemperie degli ambienti sottostanti. Nelle regioni più fredde è sconsigliato adibire il vano utile della mansarda a zona notte, poiché si verrebbe incontro a problemi termici non indifferenti. Un buon compromesso nell'utilizzo è uno spazio relax, ambiente dove potersi rilassare dopo una lunga giornata, illuminati dai lucernari o dagli abbaini che donano la possibilità di guardare la città attraverso una cornice di tegole che restituisce all'immaginario la visione romantica del sottotetto.
Hai sempre sognato di avere una casa con garage, un terrazzo con giardino, una cantina e perché no, una mansarda. Le mansarde sono un punto strategico per le abitazioni di oggi: possono essere adibite...
Se si sente la necessità di ricavare ulteriore spazio all'interno della propria abitazione, un'ottima soluzione può essere quella di costruire una calda ed accogliente mansarda abitabile. Realizzare m...
Le finestre per mansarde sono infissi che servono, come tutti gli altri serramenti, per isolare l'interno dagli agenti atmosferici esterni. In una mansarda abitabile è importante installare una finest...
La mansarda abitabile è una zona dell'edificio che può essere utilizzata esattamente come le altre stanze. Molte mansarde vengono arredate elegantemente, in modo da creare una zona studio o relax estr...
COMMENTI SULL' ARTICOLO