
In ambito automobilistico e industriale, la vernice epossidica viene applicata mediante speciali strumenti chiamati "pistole elettrostatiche". Quando la polvere epossidica viene aspirata all'interno della pistola, le viene applicata una carica elettrostatica positiva, dopodiché, quando viene "sparata" tramite un compressore sulla superficie da verniciare, vi aderisce perfettamente grazie alla presenza di una carica negativa. Questo tipo di applicazione ha bisogno di una successiva fase di fissaggio, che consiste nel porre gli oggetti verniciati in appositi forni, ad una temperatura di circa 200 °C, per non più di 20 minuti.Prima di procedere alla verniciatura è necessario che le superfici interessate siano ben pulite, soprattutto che non vi siano parti in plastica o in materiali non resistenti al calore.
La verniciatura a polveri epossidiche viene effettuata ricoprendo i materiali in lavorazione con una polvere di resine sintetiche. Questa polvere, grazie all'effetto dell'elettrostaticità, aderisce in...
I progettisti e gli architetti d'interni lo sanno: la verniciatura è un elemento clue dell'interior design e decidere per certi colori o tecniche consente di regalare agli ambienti un'atmosfera specia...
Le vernici sono prodotti fluidi che vengono stesi su superfici di vario tipo e lasciati essiccare per formare una sottile pellicola, elastica ma resistente. Possono essere trasparenti o colorate e con... ![]() | Wolfcraft 2265000 - Spazzola per ravvivare il legno, codolo ø 8 mm, 80 x 35 mm Prezzo: in offerta su Amazon a: 19€ |
Gli ambiti di utilizzo della verniciatura epossidica sono molteplici ma, come abbiamo già ricordato in precedenza, sono limitati a zone non soggette direttamente all'irraggiamento solare.
COMMENTI SULL' ARTICOLO