
Ciascun materiale con cui vengono realizzate le fioriere da giardino possiede determinate qualità. Tra le più eleganti è opportuno menzionare le fioriere in legno, di frequente adornate con accurate rifiniture e contraddistinte da affascinanti venature. Anche la terracotta è caratterizzata da una notevole raffinatezza e può essere personalizzata con gradevoli decorazioni. Le fioriere più resistenti, invece, sono quelle fabbricate in PVC, in metallo e in cemento: quest'ultimo necessita tuttavia di periodici trattamenti con prodotti impermeabilizzanti che ne limitino la porosità. Le fibre naturali, a loro volta utilizzate per la creazione di questi accessori, sono ecologiche e rispettose dell'ambiente. Grazie alle fioriere è possibile coltivare agevolmente nei giardini numerose piante ornamentali.
Le fioriere per esterno possono essere di numerose tipologie, così che ognuno possa scegliere quella che maggiormente si adatta alle proprie esigenze e all'aspetto del proprio balcone o giardino. Gli ...
Le resine artificiali, o sintetiche, sono dei polimeri che presentano interessanti caratteristiche, diverse a seconda della loro composizione. Nel caso delle resine utilizzate per la creazione di fior...
Il mercato offre una scelta molto ampia di vasi e fioriere. Ce ne sono di tanti materiali, di ogni forma e dimensione ed anche di tutti i prezzi. È facile trovare quelli più adatti alle proprie necess...
Le fioriere per esterni sono elementi di grande bellezza che risultano al tempo stesso elementi pratici e di arredo: infatti consentono di decorare i terrazzi, i giardini e i balconi con piante e fior... ![]() | Elho Loft Urban Trough all-in-One Vaso da Balcone, Antracite, 49.3x25x18 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,94€ |
Un'accurata manutenzione delle fioriere da giardino è necessaria per garantire alle piante condizioni ottimali per lo sviluppo. Bisogna cambiare il terreno più volte all'anno e ripulire in queste occasioni l'interno dei contenitori: per questa operazione è sufficiente servirsi di acqua tiepida corrente e di un detergente neutro molto diluito. Gli esemplari coltivati nelle fioriere, inoltre, non vanno collocati in modo che si ammassino tra loro, ma devono avere a disposizione uno spazio sufficiente per una corretta crescita. Le fioriere realizzate con materiali porosi, come ad esempio il cemento, devono essere sottoposte a trattamenti impermeabilizzanti con prodotti rinforzanti e lucidanti. Per la pulizia esterna di una fioriera si suggerisce di procurarsi un detersivo specifico per il materiale con cui essa è realizzata.
COMMENTI SULL' ARTICOLO