
Il diserbante chimico può essere selettivo, se agisce su specifiche varietà di infestanti, oppure totale, se spiega la sua azione indifferentemente su tutti i vegetali. Agisce per assorbimento sistemico, cioè dall'apparato fogliare viene trasfuso all'apparato radicale tramite linfa e distrugge l'intera pianta. Va da sé che il diserbante totale, non essendo selettivo, elimina con le erbacce antagoniste anche le piante coltivate: è opportuno utilizzarlo solo in presenza di colture arboree, alberi da frutto o piante ad alto fusto, o meglio in zone non coltivate come vialetti di giardini e aree di parcheggio. Si trova in commercio allo stato liquido e va spruzzato direttamente sulle foglie; poichè ha un costo un più elevato rispetto agli altri diserbanti, è opportuno utilizzarlo in post-emergenza, vale a dire quando il problema si manifesta. Infine, poichè si tratta di un prodotto chimico, libera residui ed è d'obbligo attenersi alle istruzioni d'uso e premunirsi di adeguate protezioni.
La protezione delle piante è fondamentale, così come è fondamentale proteggere l'ambiente che le circonda. Quando si utilizzano diserbanti di natura chimica, molto spesso, il rischio che si corre è pr...
Il diserbante è un prodotto chimico che si utilizza per uccidere le piante infestanti. Ne esistono di diverse tipologie, anche se essenzialmente si possono distinguere due grandi gruppi: i diserbanti ...
Eliminare erbacce che crescono nell'orto, in giardino o negli interstizi delle mattonelle all'aperto è molto importante. In molti casi è una semplice questione di ordine e pulizia, perché un giardino ... ![]() | Sorry I'm Late I Was Guerrilla Gardening: Journal (Diary, Notebook) Funny Gift for Guerrilla Gardening Enthusiasts Prezzo: in offerta su Amazon a: 5,62€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO