
Se si manifestano delle malattie del prato, in pochi giorni si rischia di perdere l'intero manto erboso, per questo bisogna prestare molta attenzione. Per riconoscere la presenza di eventuali malattie, bisogna controllare se sono presenti filamenti rossi o di colore marrone, macchie e chiazze scure. Queste possono essere combattute, ma il miglior modo per mantenere un giardino in salute è quello di agire sulla prevenzione. Assicuratevi quindi di innaffiare il prato con regolarità. Fare giardinaggio è una vera e propria arte, ma i risultati non tarderanno ad arrivare se ci si prende cura del prato correttamente.
L’antracnosi è una malattia delle piante molto aggressiva. Purtroppo è in grado di colpire sia piante da interno che da esterno, ma anche alberi ed ortaggi. Tra gli esemplari più a rischio vanno ricor...
Se si ha voglia di costruire un gazebo fai da te, ma non si conoscono i materiali adatti allo scopo, la soluzione più semplice è quella di optare per un kit completo di tutto l’occorrente. Molte ditte...
Per prato si intende il manto erboso ottenuto dalla semina di specifiche erbacee. Vi sono tantissimi tipi di erba per prato, tra le più diffuse sono le graminacee che contano circa 7.500 specie a cui ...
Per allestire un giardino è necessario avere in mente un progetto unitario. Bisogna considerare gli spazi a disposizione (una piccola aree verde realizzata sulla veranda può essere gradevole se si viv... ![]() | GESAL, Concime per Agrumi, Formula Bilanciata con Microelementi Attivi, 1 Litro, 26.5x7x8.9 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 5,7€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO