Gli accessori per cucine più tradizionali sono quelli utilizzati nella normale preparazione dei piatti. Nel set che ogni aspirante chef (dal più al meno bravo) deve avere nella propria cucina non possono mancare, quindi, le pentole. Di vario tipo, dimensione e forma, sono indispensabili per la preparazione dei piatti caldi. Dobbiamo, innanzitutto, distinguere tra pentole e padelle. Le prime sono da utilizzare, ad esempio, per la preparazione di zuppe, di paste o di salse. Le seconde, invece, sono quelle destinate alla cottura di carne, pesce e uova. Entrambe le tipologie possono essere realizzate in diversi materiali anche se, per questioni di salute e di risultato, sono preferibili quelle fabbricate con prodotti antiaderenti. In questo modo il cibo non verrà contaminato con residui di metalli e tenderà a non attaccarsi e bruciarsi. Strettamente correlati alle pentole sono gli utensili da cucina: palette, mestoli, cucchiai e spatole per mescolare, saltare, montare e preparare splendidi manicaretti. Anche in questo caso ne esistono di varie tipologie, diverse per forma, colore e materiale. Molto innovativi, ad esempio, sono quelli realizzati in silicone. Pratici e facili da pulire.
![]() | Monix Siena Set con Coltello per lombata, Acciaio Inox, Grigio, 8.5x14.5x24 cm, 24 Pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 31,52€ |
Un capitolo a parte va dedicato agli accessori per la cottura in forno. Si tratta di stampi, pirofile e teglie in grado di resistere alle alte temperature e destinate alla cottura di arrosti succulenti e di gustose torte. Per quanto riguarda la preparazione dei dolci, ad esempio, è possibile trovare in commercio una serie pressoché infinita di tortiere e di stampi dalle forme e dalle dimensioni più svariate. Si passa dai tradizionali stampi tondi, rettangolari o a forma di ciambella a quelli più originali e fantasiosi (come un Angioletto per i dolci natalizi, una rosa per la festa della mamma o a forma di pallone per gli amici più sportivi). I materiali con cui vengono realizzati questi accessori non solo resistono alle alte temperature del forno, ma sono anche perfetti per essere lavati in lavastoviglie. In questo modo non resterà che la gioia della cucina. Sempre a questo riguardo, è possibile trovare anche degli accessori da forno ideati per far divertire anche i bambini. Si tratta di articoli perfettamente funzionanti, per condividere con i più piccoli la gioia e la creatività della preparazione dei piatti, mettendo a loro disposizioni teglie e stampi alla loro portata.
Per chi proprio non ha tempo da perdere in cucina esistono dei praticissimi elettrodomestici che sono in grado di dimezzare i tempi di preparazione dei piatti. Qualche esempio? Un tritatutto è in grado di tritare e sminuzzare molto più velocemente di un qualsiasi coltello. Grazie a questo elettrodomestico è possibile così tritare noci, ma anche erbe aromatiche e formaggio. Sono davvero tanti i piccoli elettrodomestici da cucina che sono diventati di uso quotidiano, ormai sempre presenti nelle case di tutti noi. Basti pensare alle macchine per il caffè, ai tostapane, agli spremiagrumi elettrici o ai frullatori. Operazioni un tempo lunghe e complesse, sono divenute facili e veloci e, soprattutto, alla portata di tutti. Il loro costo può variare a seconda del grado di complessità del prodotto. Il costo di un classico tostapane, ad esempio, può andare dai 15 ai 50 euro. Discorso diverso, invece, per i robot da cucina multifunzione. In questo caso il prezzo sale, anche notevolmente ma gli utilizzi diventano maggiori.
COMMENTI SULL' ARTICOLO