
![]() | Indian Arts Tappeto realizzato con telaio a mano, 100% materiali riciclati, multicolore, Tessuto, Multi, 60 x 90cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,21€ |
Il più grande vantaggio delle tende oscuranti a rullo, riguarda soprattutto l'economicità: a poche decine di euro, è possibile decidere quando e dove tutelare la nostra privacy, in piena autonomia. In più, si adattano perfettamente a qualsiasi arredo: esistono tendaggi classici e minimalisti, adatti per esempio agli ambienti lavorativi; ce ne sono anche dalle fantasie fresche e colorate, specifiche per gli ambienti casalinghi e colloquiali. Insomma, a ciascun ambiente la propria tenda a rullo! Bisogna ponderare l'acquisto, e valutarne la funzionalità, al fine di evitare potenziali insoddisfazioni. Infine, l'acquirente potrà scegliere una tenda a rullo parzialmente oscurante, oppure preferirne una più colorata e compatta; o ancora, potrà sceglierne una dalle fantasie essenziali e sofisticate, a seconda del proprio gusto personale.
Le tende a rullo oscuranti sono dei sistemi realizzati in conformità di legge, con tessuti ignifughi, con strutture in alluminio. Le tende a rullo oscuranti possono essere sia con il cassetto e le gui...
Le tende oscuranti per interni sono conosciute anche con il nome di parasguardi: sono sistemi oscuranti molto pratici, comodi da usare e che garantiscono una grande privacy all'interno della stanza. I...
La ceramica è un materiale che fin dall’antichità è conosciuto ed amato per la sua ricercatezza. Sceglierlo per i pavimenti denota dunque una precisa volontà di ottenere effetti raffinati ed eleganti....
Le tende a pacchetto sono sistemi molto pratici applicati alle finestre di casa che proteggono gli ambienti interni dai raggi del sole troppo forti, dai riflessi luminosi e dagli sguardi indiscreti. P... ![]() | Rocco Bormioli Bicchieri Divino Cl 53 - confezione da 6 pz Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,9€ |
Può sembrare un passaggio ostico, ma con le dovute accortezze è possibile installare la tenda nella maniera più accurata possibile. Tuttavia, se non doveste sentirvi particolarmente sicuri, è consigliabile lasciar fare ad un professionista. È possibile scegliere di montare la tenda direttamente sul soffitto, oppure sopra o sotto gli infissi. Misurare dunque la larghezza della tenda, avendo cura di aggiungere comunque cinque o sei millimetri circa, per ciascun lato. Forare il supporto sul quale posizionare le staffe della tenda con un trapano, posizionare prima l'una e poi l'altra staffa alla giusta altezza. Fissare infine il rullo. Successivamente, occorre staccare lo stato protettivo dal rullo, per far aderire la parte adesiva; è regola comune posizionare la parte autoadesiva verso l'alto. Inserire l'asta, e riavvolgere il rullo con precisione. Infine, controllare che il congegno funzioni perfettamente.
COMMENTI SULL' ARTICOLO