
Parlando di casa ecologica prezzi non si potrà non tenere presente i costi dei vetri. Si tratta, infatti, di elementi determinanti per un efficiente risparmio energetico. Vi sono due soluzioni da considerare: il vetro a bassa emissione ed il vetro isolante. Il vetro a bassa emissione si presenta come un doppio vetro rivestito di ossido metallico. Questa sostanza è capace di assicurare un isolamento eccellente. Il costo di questa soluzione si aggira intorno ai 75 euro a metro quadro, ma il risparmio sulla bolletta energetica è evidente nel tempo. Il vetro isolante è formato, invece, da doppi o tripli strati di vetro legati tra loro da un telaio distanziatore spesso in alluminio. Tra di essi è immesso del gas inerte ed isolante. Tutto viene, poi, perfettamente chiuso con uno specifico sigillante. Il costo parte dai 44 euro al metro quadrato.
La costruzione di una casa naturale mette in atto la volontà di effettuare una struttura ad impatto ambientale zero.Gli edifici di questo tipo permettono, quindi, di salvaguardare il nostro pianeta, c...
Si chiama "sick building syndrome" e si legge "sindrome dell'edificio malato"; un'espressione che suggerisce come i nostri edifici siano portatori di diverse malattie. Sono quasi 30 anni che si studia...
La pietra naturale è un materiale molto sfruttato per realizzare muri per ambienti interni o esterni, ma anche pavimentazioni ed oggetti d'arredo. Sul web esistono innumerevoli esempi di edifici pubbl...
La prima volta che si è parlato di bioedilizia è accaduto in Germania negli anni Settanta. E' proprio in questa terra, infatti, che si è iniziato a discutere di baubiologie (termine che tradotto in it... ![]() | 10PZ CARTELLO"DIREZIONI LAVORI" MONOCOLORE 60X40 Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,18€ |
Riguardo a casa ecologica prezzi si dovranno tenere presente anche i costi risultanti dalle opere e dalle attività esterne. Ci riferiamo, nello specifico, alle spese degli scavi, dei riempimenti e delle pavimentazioni. A tutto questo vanno aggiunte anche le voci relative alle indagini geologiche che verranno fatte da una persona esperta, i costi delle antipatiche pratiche burocratiche per ottenere l'autorizzazione dei lavori, per non parlare del trasporto dei materiali scelti per la realizzazione della struttura. Al di là dei prezzi di fabbricazione è pur vero che una casa ecologica ha bisogno di poca manutenzione: si tratta di un dato positivo che va, in qualche modo, ad ammortizzare le spese iniziali di realizzazione. In più non sono da sottovalutare gli incentivi che vengono erogati a chi intende costruire o acquistare una struttura ecologica.
COMMENTI SULL' ARTICOLO