
![]() | BIDET IN PLASTICA PORTATILE E SMONTABILE IN 2 PEZZI PER CASA CAMPEGGIO VACANZE Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,47€ |
È molto importante che, già a partire dalla prima fase di realizzazione di una casa, vengano rispettate le normative generali. Sia da un punto di vista ambientale che giuridico. Dal punto di vista ambientale sicuramente si dovrà verificare che il terreno su cui si andrà a costruire sia edificabile. Se qualcuno, infatti, costruirà dove non si può, avrà commesso un abuso edilizio, per cui verrà tutto demolito. Per quanto riguarda, invece, il lato giuridico, bisogna rispettare le norme statali e i regolamenti comunali, in merito a limiti di volume, altezza, allacciamenti alla rete cittadina. Il costo dovrà essere adeguato e, inoltre, dovrà essere fatto tutto secondo il volere del committente, che in ogni caso viene tutelato in base ai suoi interessi.
La progettazione strutturale è fondamentale sia che si voglia costruire un nuovo fabbricato che nel caso si decida di ristrutturare una struttura già esistente. La sua importanza riguarda la stabilità...
Molte abitazioni moderne ma anche edifici di vecchia data sono costruiti su più livelli. Spesso al piano terra o comunque al piano inferiore, viene collocata la zona giorno: studio, soggiorno, cucina ...
Gli isolatori sismici consentono ad una struttura di non cadere nel caso in cui si verifichino delle scosse di terremoto. Sono particolarmente utilizzati in quei territori in cui si verificano più fre...
Il verde in casa è un piacere per la vista, poiché arricchisce l'ambiente di un elemento naturale ed in più è un toccasana per lo spirito, in quanto regala sensazioni di tranquillità, senza sottovalut...
Oggi giorno abbiamo raggiunto altissimi livelli in ambito informatico e questo ha permesso la nascita di siti online con software scaricabili sul proprio computer, che permettono anche a persone non qualificate di progettare la casa che desidera. Questi programmi riportano al loro interno un vasto numero di modelli, che permettono, quindi, di avere una base su cui lavorare. Questi sono software molto precisi, permettono di realizzare progetti muniti di specifici calcoli tecnici, che servono a capire dove posizionare tutto ciò che serve. È chiaro che in ogni caso, c'è bisogno di un permesso edilizio per costruire, che viene di norma concesso dal Comune e che è fondamentale l'apporto di un tecnico abilitato in grado di controllare tutte le eventuali problematiche.
COMMENTI SULL' ARTICOLO