Cucina fai da te

Realizzazione di una cucina fai da te

Uno degli ambienti fondamentali della casa è senza dubbio la cucina, in questa stanza si passa la maggior parte del tempo e si consumano tutti i principali pasti della giornata, oltre a rappresentare una stanza dove condividere momenti di convivialità con il resto della famiglia o gli amici. Proprio per queste ragioni, è importante che la cucina non sia una semplice stanza della casa, ma rappresenti un ambiente funzionale ma al tempo stesso rassicurante, intimo e tranquillo. Scegliere di creare una cucina fai da te comporta numerosi vantaggi, consentendo di realizzare un ambiente a misura di esigenze e gusti personali. Si può optare per cucine in muratura, stabili e solide o in legno, che offre la possibilità di realizzare tutti i mobili. Per chi ama il fai da te, ma non desidera creare da zero la propria cucina, numerosi mobilifici consentono di acquistare cucine moderne e funzionali da trasportare in maniera autonoma e assemblare pezzo per pezzo comodamente a casa. Queste sono alcune delle principali idee di cucine fai da te alla portata di tutti.
cucina fai da te

Irich 20 Pezzi 20x20 Adesivi per Piastrelle, Impermeabile PVC Autoadesivo Decorazione, Adesivi Pavimento per Bagno Cucina Parete Fai da Te

Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,98€


Realizzare cucine in muratura fai da te

cucina in muratura Per cucine fai da te in muratura la prima cosa da realizzare è un progetto su carta, tenendo conto dello spazio che si ha a disposizione. Una volta stabilito questo, si procede alla scelta dei materiali. Per la struttura portante della cucina potete scegliere i blocchi in siporex, un materiale facile ma resistente. Questi blocchi si assemblano con una malta apposita e si tagliano facilmente con un seghetto per legno. Per costruire i muretti, sistemate i blocchi in modo da ricorrere al minor numero possibile di tagli e facendoli tutti uguali, quindi fissateli in modo che siano dritti e spiombati, aiutandovi con una livella, per non avere difficoltà ad inserire eventuali pensili o elettrodomestici incassati. Una volta che avrete i muretti, non resta che rivestirli con mattonelle a piacimento con la colla specifica e, scelta la distanza della fuga con i distanziatori a croce, procedere alla stuccatura. Sui muretti andremo poi a posare il top, che può essere nel materiale che preferite, avendo cura di realizzare i fori per piano cottura e lavello. Rifinite la cucina con gli elementi in legno come vani da incassare nei muretti, pensili e mensole.

  • Cucina a legna dalle linee rustiche Le cucine a legna, o termocucine, presentano molteplici vantaggi poiché servono a cucinare i cibi, sui fuochi o nel forno, a riscaldare casa e a produrre acqua calda sanitaria come delle vere e propri...
  • set da cucina Per fare una cucina non è sufficiente un bravo cuoco, quello che conta sono anche gli attrezzi del mestiere. Come in ogni altro lavoro, infatti, anche la preparazione dei piatti richiede strumenti ido...
  • Modello di battiscopa per cucine Il battiscopa per cucina serve per proteggere la parte più bassa della parete dalle infiltrazioni di sporcizia, dallo sfregamento con gli accessori per la pulizia o con i mobili ma ha anche un ruolo ...
  • Cucina artigianale in legno Nelle cucine artigianali classiche in legno, il falegname dà il meglio di sè, in quanto esprime la sua grande maestria, competenza e originalità. Infatti ogni struttura della cucina viene realizzata c...

creative tops 5233684 per piano da lavoro, marrone

Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,63€
(Risparmi 0,06€)


Come realizzare una cucina fai da te in legno

Cucina in legno Per una cucina fai da te in legno generalmente si scelgono due tipi di materiale, truciolato o multistrato per realizzare basi e casse dei pensili, e legno massello per le ante, che possono essere sia lisce che con motivi bugnati, realizzati a mano con un apposito strumento. Anche per la cucina in legno, occorre partire da un disegno in funzione degli spazi disponibili. La lavorazione del legno è piuttosto articolata e richiede particolare attenzione perché, una volta tagliato il materiale non si torna indietro, ma una volta ricavati i singoli elementi, l'assemblaggio tramite viti e/o colla è piuttosto semplice. Per il top potete scegliere un buon marmo oppure mattonelle uguali o in tinta con il rivestimento di pareti e pavimento. La realizzazione di una cucina fai da te in legno ha il vantaggio di un buon risparmio sulla manodopera di un falegname e può essere un modo per assecondare una passione. Con le cucine in legno potete scegliere sia lo stile che la materia prima (i legni più usati sono ciliegio, noce e frassino) e avete, inoltre la possibilità di costruire anche tavolo, sedie e/o cassapanca nello stesso materiale e colore del resto della cucina.


Cucina fai da te: Cucine fai da te con mobili pronti da montare

Cucina moderna componibile Realizzare una cucina utilizzando dei mobili pronti da montare ha lo svantaggio di lavorare con pezzi predefiniti e non realizzati su misura, ma risulta molto più semplice a livello pratico, in quanto, seguendo scrupolosamente le istruzioni contenute nelle confezioni, riuscirete ad assemblare rapidamente la vostra cucina. In molti mobilifici inoltre è possibile anche portare i mobili a casa in maniera autonoma, risparmiando anche sui costi di trasporto. Presso questi negozi potete acquistare tutto per realizzare le vostre cucine fai da te, dal lavello ai pensili e scegliere la composizione che più si adatta ai vostri gusti e agli spazi che avete a disposizione, inoltre i mobili di questo tipo risultano molto pratici e funzionali grazie a una serie di accessori componibili per sfruttare al meglio gli spazi all'interno dei pensili o dei cassetti mantenendo tutto in ordine (come divisori o portaposate) e all'esterno con bastoni per appendere utensili o pentole. La tipologia di cucina fai da te con mobili pronti da montare è sicuramente quella che più si adatta facilmente a tutti, anche con chi ha meno manualità per realizzare una cucina da zero, come quelle in muratura o legno.



COMMENTI SULL' ARTICOLO