
Il radiatore a gas da installare all'interno di ambienti anche ristretti ha molti vantaggi, ma naturalmente comporta anche degli svantaggi che possono essere considerati inesistenti o enormi a seconda delle caratteristiche del veicolo e del locale.
La sostituzione liquido raffreddamento del motore si effettua periodicamente in base alle indicazioni della casa automobilistica. La vettura deve essere su una strada in pianura, a motore spento e fre...
I radiatori ventilati sono quelli che prendono l’aria dall’ambiente in cui si trovano, la riscaldano e la rilasciano nuovamente favorendo un clima interno caldo e con la temperatura da regolare grazie...
I radiatori sono chiamati anche termosifoni o caloriferi. Si tratta di fondamentali elementi dell'impianto di riscaldamento, utili soprattutto nelle abitazioni che sono abitate ogni giorno dell'anno. ...
Ad oggi, la maggioranza dei sistemi di riscaldamento ed approvvigionamento energetico si basano su fonti energetiche non rinnovabili, che poco combaciano con le crescenti e tristi problematiche ambien... ![]() | Deconovo Tenda Oscurante Termica Isolante con Occhielli 100% Poliestere 140x240 CM Beige Chiaro Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,99€ |
La differenze sostanziale tra un radiatore a gas ed una tradizionale stufa è la possibilità del primo apparecchio di riscaldare anche un singolo ambiente. Il cuore del radiatore è rappresentato da uno scambiatore di calore, che racchiude all'interno la camera di combustione; questa è collegata all'ambiente esterno attraverso due tubi passanti per la parete perimetrale. Il tubo interno permette la fuoriuscita dei gas, successivamente aspirati da un ventilatore e poi emessi all'esterno dell'ambiente da riscaldare. All'interno dell'altro tubo passa invece l'aria comburente. Sempre all'interno della camera di combustione è incluso il bruciatore del gas, alimentato attraverso un tubo penetrante nella camera stessa. Il riscaldamento è regolabile tramite un dispositivo elettronico installato nella stanza.
COMMENTI SULL' ARTICOLO