
| | La patente di guida per auto, moto, veicoli delle categorie B, C, D, F Prezzo: in offerta su Amazon a: 7€ |
La sostituzione del liquido di raffreddamento si esegue versandolo attraverso la valvola di sfiato nella vaschetta di espansione finché il livello non sarà tra la tacca minima e quella massima. Alla fine occorre chiudere sia la valvola che il tappo. A questo punto va acceso il motore e si aspetta che la temperatura arrivi a 90° e che la ventola entri in azione. Le automobili attuali generalmente non sono dotate di tappo di carico né di scarico. Il cambio del liquido si effettua dalla vaschetta di espansione facendolo defluire scollegando il tubo nella parte bassa. Il punto in cui si trova la valvola di sfiato può variare nei vari modelli di autovettura ma si trova sempre in alto nel vano motore.
I radiatori ventilati sono quelli che prendono l’aria dall’ambiente in cui si trovano, la riscaldano e la rilasciano nuovamente favorendo un clima interno caldo e con la temperatura da regolare grazie...
Il radiatore a gas è un sistema di riscaldamento installabile all'interno di singoli ambienti, e può essere alimentato a GPL o a metano. Esso consiste in uno o più termosifoni che diffondono calore, ...
I radiatori sono chiamati anche termosifoni o caloriferi. Si tratta di fondamentali elementi dell'impianto di riscaldamento, utili soprattutto nelle abitazioni che sono abitate ogni giorno dell'anno. ...
Il controllo dell’auto va effettuato in maniera periodica per avere un mezzo sicuro e funzionale. Se si intende fare un viaggio questo va eseguito prima della partenza. Il controllo comprende i livell... ![]() | Ma-Fra Last Touch Cera Auto Liquida Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,99€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO