
![]() | CGS2 Fiore di Simulazione Rod Accessori di Fiori del mestiere di DIY pianta Verde Fotografia Puntelli Fabbrica di Produzione su Misura, 10Bunch Ornamento Prezzo: in offerta su Amazon a: 5,12€ |
Il mercato offre molte diverse tipologie di tapparelle elettriche che variano per materiale e per tipo di comando. Per quanto riguarda la parte avvolgibile il materiale più diffuso ed economico è senza dubbio il PVC che può essere personalizzato per colore e peso. Le tapparelle in alluminio coibentato sono invece più leggere e robuste. In ogni caso esse sono sempre dotate di un piccolo motore elettrico installato a muro oppure all'interno del cassonetto. Esso può essere abbinato agli appositi pulsanti a muro e divenire parte integrante dell'impianto elettrico. Tuttavia le tapparelle elettriche più moderne sono munite di un motore con comando radio che permette di essere azionato attraverso un telecomando a distanza. Questa è sicuramente la soluzione più pratica perché è in grado di soddisfare tutte le esigenze.
La casa domotica nasce, etimologicamente, dall'unione di due parole specifiche: domus, ossia casa in lingua latina, e robotica, una disciplina che studia tutte quelle tecnologie utili ad ottimizzare e...
Vi sono alcuni accessori per la piscina specificatamente pensati per pulire l'intera superficie e rimuovere ogni residuo che si deposita all'interno. Per eliminare le alghe che si depositano sulla pis...
La Bticino è una tra le realtà italiane leader nel settore delle componenti elettriche per spazi abitativi e di lavoro. L'azienda nasce nel 1936 come Ticino Interruttori Elettrici per opera dei fratel...
Con il termine domotica si fa riferimento a ciò che in casa può essere programmato per il funzionamento automatico. Negli anni passati le automazioni erano piuttosto essenziali: timer per le lampade, ... ![]() | CONTROTELAIO DOORTECH SCRIGNO PER INTONACO 70X210X105 Prezzo: in offerta su Amazon a: 102€ |
Qualora si abbia la necessità di automatizzare le tapparelle senza eseguire interventi sull'impianto elettrico esistente ed opere murarie, è possibile acquistare un kit motore per tapparelle ed installarlo all'interno del cassonetto. Per eseguire la scelta bisogna considerare le dimensioni ed il peso della parte avvolgibile in modo da scegliere un motore che abbia la giusta potenza e possa sollevare la tapparella senza sforzo. I modelli di motore per tapparella più indicati sono quelli con con manovra di soccorso, ovvero una particolare funzione che permette di muovere la tapparella anche in assenza di corrente. Ad esso andrà abbinato un telecomando, onde evitare di intervenire sulle prese elettriche dell'impianto. Esso può essere dotato anche di una funzione temporizzata che consente di memorizzare l'orario in cui alzare od abbassare le tapparelle in maniera totalmente automatica.
Il prezzo delle tapparelle elettriche varia in base al materiale con cui è realizzato l'avvolgibile ed alle funzioni aggiuntive del motore. Trascurando la parte relativa all'installazione che, se eseguita su di una nuova abitazione non richiederà costi troppo elevati, in linea generale le tapparelle più economiche sono quelle in PVC con un prezzo di circa 20€/mq, mentre quelle in alluminio hanno un costo di circa 35€/mq. Il motore per tapparella elettrica ha invece un costo indicativo di 90€, compreso di telecomando. Per tutto il corso del 2017 è possibile usufruire della detrazione fiscale al 65% grazie all'installazione di tapparelle automatiche. Esse devono però migliorare l'efficienza energetica domestica e pertanto è necessario scegliere tapparelle apposite, complete di certificato, realizzate in PVC ed alluminio.
COMMENTI SULL' ARTICOLO