In commercio si trovano moltissime tipologie di infissi blindati. I livelli di protezione sono classificati in base alle garanzie che questi serramenti offrono per prevenire le intrusioni. Ci sono accessori come i vetri anti sfondamento che riescono addirittura a resistere ai colpi di pistola. Inoltre si possono montare serrature speciali anti scasso in grado di impedire la forzatura anche a mezzo di un trapano a batteria, di leve metalliche e di altre attrezzature classiche da ladro. I materiali con cui sono costruite le porte e le finestre blindate possono essere il legno, l'acciaio, l'alluminio o il pvc. Le moderne tecnologie permettono di ottenere profilati che dal punto di vista estetico non differiscono dai tradizionali infissi ma che al proprio interno hanno un sistema di rinforzi che garantisce un ottimo livello di sicurezza.
ZANZARIERA A RULLO AVVOLGIBILE RIDUCIBILE CON FRIZIONE FINESTRA KIT ZANZARIERE (80X170 MARRONE) |
Per montare gli infissi blindati è meglio evitare di ricorrere al fai da te, a meno che non si disponga di particolari conoscenze tecnico-pratiche avendo lavorato nel settore. Trattandosi della sicurezza dell'abitazione o dell'attività commerciale è sempre meglio rivolgersi a un professionista serio e affidabile. La figura preposta al montaggio degli infissi blindati deve assicurare la garanzia della riuscita del lavoro, perché la resistenza all'effrazione non può essere testata nella realtà quando è il ladro a tentare l'intrusione. Pertanto è meglio diffidare dalle offerte estremamente vantaggiose e contattare un serramentista esperto nel ramo degli infissi blindati. Il costo complessivo della porta o della finestra dovrà comprendere anche il montaggio e l'eventuale manutenzione periodica con i controlli di conformità, per avere sempre la certezza di avere una misura di sicurezza perfettamente funzionante.
COMMENTI SULL' ARTICOLO