
Quando si sceglie una piastrella bisogna valutare alcuni aspetti, infatti deve essere resistente, antiscivolo e anti-incisione. Avvalendosi della cosiddetta tabella PEI, ossia una scala che permette di classificare i rivestimenti in base a certi parametri, si può facilmente capire se il prodotto è più o meno adatto alle proprie esigenze. Una volta scelta la tipologia, bisogna stabilire forma e misura. In linea generale per le stanze piccole si devono prediligere piastrelle dai colori chiari e di grandi dimensioni, così da dare l'impressione che l'ambiente sia più ampio. Invece se si ha un luogo quadrato (piccolo o grande), per creare un suggestivo effetto scenografico si possono far posare i rivestimenti in diagonale. E ancora, per locali con soffitto basso è meglio optare per dei prodotti sottili e posti in modo lineare. Comprando le piastrelle on line si possono acquistare degli articoli dai prezzi magari proibitivi in negozio. Si ricorda infatti che solitamente optando per il web è possibile ottenere condizioni più vantaggiose.
Le piastrelle si differenziano le une dalle altre non solo per i decori che presentano ma anche per le caratteristiche tecniche che le diversificano. Tali caratteristiche sono codificate mediante norm...
Quando si deve arredare o ristrutturare una casa bisogna effettuare molte scelte, tra cui quella dei rivestimenti di pavimenti e scale. Queste ultime rappresentano una sfida ma nel contempo una grande...
Il gres porcellanato è un materiale molto compatto caratterizzato da un'elevata resistenza.Le mattonelle in gres porcellanato vengono ottenute mediante un processo di sinterizzazione delle argille di ...
Fra le varie tipologie di piastrelle più adoperate ci sono senza dubbio quelle realizzate in gres porcellanato. Il gres porcellanato è un materiale particolarmente resistente e duraturo, non si macchi...
Scegliere le piastrelle per la propria abitazione o per qualsiasi altra struttura da arredare può essere un arduo compito poiché ne esistono tantissimi tipi, che si distinguono per specifiche caratteristiche. In base al materiale e al tipo di cottura, i rivestimenti possono essere in cotto, a pasta bianca o rossa; a monocottura, che prevede che supporto e smalto siano cotti un'unica volta oppure a bicottura, in cui la piastrella viene creata in due momenti. Se si predilige un prodotto prettamente italiano, si può optare per la maiolica, usata soprattutto per le pareti interne, ma non per i pavimenti. In alternativa è possibile scegliere il grès porcellanato smaltato o non smaltato, materiale ottenuto tramite la cottura a temperature più elevate rispetto alla monocottura. Il grès naturale si caratterizza per l'aspetto marmorizzato e una limitata scelta di tonalità, mentre quello smaltato permette di spaziare tra una vasta gamma di colori. Se non si è sicuri e convinti di quali possano essere i giusti rivestimenti da utilizzare nei vari ambienti non ci si deve preoccupare poiché, acquistando le piastrelle on line, si potrà chiedere una consulenza allo specialista messo a disposizione dal rivenditore.
Costruire e arredare una casa è piuttosto costoso, quindi riuscire a ridurre qualche spesa è sicuramente l'ideale. Una soluzione sempre più adottata riguarda l'acquisto di piastrelle on line, infatti i siti a cui rivolgersi sono veramente molti e possono fare riferimento a un'azienda oppure a rivenditori che hanno deciso di vendere anche sul web. Acquistando on line l'utente ha la possibilità di godere di diversi vantaggi: evitare biblici tempi d'attesa, code alle casse o i consigli, non sempre graditi, dei commessi. Inoltre può confrontare i prezzi proposti dai diversi portali e scegliere così l'offerta più vantaggiosa. Se si ha la necessità di ridurre i costi, nella maggior parte dei siti che vendono piastrelle on line c'è una speciale sezione in cui vengono applicati ulteriori sconti. Anche in questo caso è possibile fare dei veri affari senza rinunciare alla qualità! Quindi, navigando tra siti italiani e stranieri, trovare i rivestimenti che fanno al proprio caso è piuttosto facile. Una volta scelto il sito e il prodotto che si vuole acquistare è sufficiente effettuare il pagamento e attendere la consegna delle piastrelle.
COMMENTI SULL' ARTICOLO