
Le lampade in legno consentono di dare un tocco di stile particolare e personalizzare con ottimi risultati una stanza: le soluzioni più classicheggianti, che richiamano le lavorazioni decapate shabby chic, sono ideali per un contesto romantico e funzionale al tempo stesso. Sono elementi di grande fascino e caratterizzati da un design leggero ed elegante, così da diventare dei veri e propri complementi d’arredo decor di grande classe e charme. In commercio si trovano lampade in legno appartenenti alle più diverse tipologie: possono essere lampadari o piantane da soffitto, applique da parete, lampade da terra oppure da tavolo. A seconda dello stile adottato presentano forme morbide e avvolgenti o linee nette, pulite e geometriche di grande rigore. Nel primo caso addolciscono l’atmosfera e la rallegrano, nel secondo scandiscono in maniera ordinata lo spazio.
La sabbiatura è un intervento che può essere adottato su superfici diverse, ma soprattutto su quelle di legno, in quanto permette di ottenere risultati eccezionali. Consente di far tornare all'origina...
Le casette in legno sono davvero insostituibili per arredare il giardino. Sceglile per il tuo outdoor e gli donerai un'atmosfera non solo incredibilmente rustica, ma addirittura magica e fiabesca. Sar...
Cosa sono le casette in legno e a cosa servono? Bisogna, innanzitutto, precisare che ne esistono di diverse tipologie, anche se quelle più comuni sono le casette in legno prefabbricate che vengono uti...
I mobili in legno vengono realizzati con numerose essenze e fra le più comuni ci sono sicuramente il castagno, l'abete, il ciliegio e il faggio. Arredare la propria casa con mobili in legno significa ... ![]() | Philips 30600005 E. Lampadina a incandescenza , Vetro, Trasparente, Forma a pera, E27, Confezione da 10 pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,98€ |
A seconda dello stile adottato le lampade in legno di design possono presentare caratteristiche differenti, così da inserirsi alla perfezione nel contesto. Ad esempio le applique, le lampade da terra e quelle da tavolo di gusto classico possono adottare paralumi colorati e ricamati per diffondere nell’ambiente luce di varie tonalità. Inoltre gli elementi possono essere lasciati al naturale o verniciati a piacere ed è possibile valorizzare la stanza abbinando i rilievi della superficie ai colori. In commercio si trovano tanti modelli di lampade in legno di design che risultano elementi d’arredo di gusto straordinario e in grado di diventare il centro focale di ogni contesto. In base alla lavorazione e alla struttura realizzata la luce si diffonde attraverso riflessi glam, riflessi di grande impatto, suggestioni charmant e romantici giochi di luce e ombra.
Se quando si parla di lampade in legno i modelli tradizionali e più diffusi presenti in commercio sono quelli in stile shabby-chic, con un paralume in stoffa dalle tonalità tenui e avvolgenti. Molto apprezzate sono anche le soluzioni vintage, tuttavia il materiale può essere lavorato a piacere per assumere linee sinuose o geometriche, forme futuristiche e moderne oppure riprendere le caratteristiche dei modelli orientali per adattarsi agli stili più disparati. Ad esempio è possibile inserire una grande lampada in legno da terra dalla forme moderne in un soggiorno industrial, così da spezzare la monotonia degli arredi in acciaio e metallo brunito e dare una sensazione di calore all’ambiente. I modelli orientaleggianti sono perfetti in stanze etniche di ispirazione giapponese: si consigliano quelli in bambù o in teak, dalla struttura a lanterna e con pannelli in carta di riso o tela sottile ricamata a fiori di loto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO