
![]() | Acoustic Foam 200x100x6cm pannello fonoassorbente acustico insonorizzazione Prezzo: in offerta su Amazon a: 40,8€ |
Fra tutti i possibili lavori in cartongesso, le pareti divisorie costituiscono una grande parte degli stessi. Grazie a questo materiale, si possono creare dal nulla delle mura di qualsiasi tipo. Prima di tutto però si deve creare un telaio molto forte, incastrando e fissando fra di loro i diversi profili in lamiera affinché l'intera struttura possa essere abbastanza robusta e possa sorreggere l'intero peso dei diversi pannelli in cartongesso. Una volta costruito lo scheletro, se si vuole, possono essere inseriti fra i diversi montanti diversi tipi di lana, come quella di roccia o quella di vetro, così da aumentare l'isolamento acustico e termico fra i due ambienti separati. Ovviamente l'inserimento di questi materiali non è necessaria, ma si consiglia comunque l'utilizzo di questi, dato che non hanno un costo eccessivo e danno dei vantaggi considerevoli.
Il cartongesso fai da te è un pratico metodo costruttivo, che permette di dare vita a pareti divisorie o ad altre strutture con estrema facilità. Il cartongesso è un particolare tipo di pannello costi...
La ristrutturazione della casa può essere ordinaria o straordinaria a seconda dell'entità del lavoro da eseguire. Può essere eseguita per rinnovare i vecchi impianti o per apportare delle modifiche st...
In una casa, funzionalità e gusto estetico devono coesistere in perfetto equilibrio, ma spesso non si riesce ad avere tutto ciò che si desidera. Ecco i vantaggi che costruzioni e ristrutturazioni offr...
Sin dai tempi antichi l'attrito e la frizione hanno sempre affascinato l'uomo e quest'ultimo si è sempre più ingegnato su un modo per sfruttare tale energia, magari permettendo una rivoluzione tecnica...
I lavori in cartongesso non sono tutti semplici e facili da ultimare. Infatti alcuni richiedono delle lavorazioni molto complicate e che richiedono un quantitativo di tempo considerevole. Uno di questi è la creazione di archi. Per ottenere l'effetto desiderato, infatti, si devono fissare, creando una curva, una serie di profili. Più sono più il pannello avrà una curva perfetta e sarà precisa. Gli archi possono essere costruiti grazie alla grande flessibilità del cartongesso. Nonostante ciò, ad una certa tensione il pannello tende a spezzarsi, quindi le curve non possono essere eccessivamente accentuate. Per un'opera del genere non ci sono tipologie di cartongesso preferite, e quasi sempre si usano quelli standard, tranne nel caso dei bagni, che necessitano pannelli precedentemente trattati.
Talvolta le stanze risultano avere dei soffitti troppo alti. Questo fattore spesso rovina un po' l'estetica della stanza, ma c'è comunque rimedio. Infatti, costruendo un particolare telaio orizzontale e che si ancora al soffitto ed alle pareti perimetrali, si possono fissare i pannelli affinché si venga a creare un altro soffitto all'altezza desiderata. Oltre ad un scopo estetico, il contro-soffitto può essere costruito se si vogliono coprire tubature, corrugati o altri elementi che corrono sul soffitto. Per l'installazione dei pannelli sulla struttura metallica si necessita di due persone, poiché ogni elemento, alzato verticalmente, ha un peso non indifferente. Anche il fatto di lavorare principalmente sulla cima di scale implica la necessità di minimo due persone per creare un contro-soffitto da zero.
COMMENTI SULL' ARTICOLO