Peso specifico cartongesso

Peso specifico cartongesso e altre proprietà

Il cartongesso è formato da gesso, come dice la parola stessa, ma è anche protetto da due fogli di cartone. E' largamente usato in edilizia perché si presta a tante soluzioni. In effetti è molto pratico e può essere anche resistente al fuoco, all'umidità e ai rumori grazie alla presenza di additivi nel suo interno. Ci sono diverse misure ed è facile da lavorare in quanto si può tagliare e montare velocemente. Quindi si può affermare che una lastra di cartongesso è davvero resistente alla flessione e al peso. Viene proposto in pannelli con diversi spessori, dai 10 ai 20 mm. Lo spessore più usato in Italia è quello di 12,5 mm. La sua larghezza, di solito, è di 120 cm; mentre la sua lunghezza varia dai 60 ai 400 cm. Il peso specifico del cartongesso invece può essere diverso se è diverso il pannello. Infatti un pannello standard di 10 mm di spessore avrà un peso di 7 o 9 kg/mq; un cartongesso ignifugo da 13 mm avrà come peso specifico di 10 kg/mq.
Cartongesso

PROFILO IN ALLUMINIO DA 2 MT INCASSO A SCOMPARSA IN CARTONGESSO PER DOPPIA STRISCIA A LED COVER OPACA CON TAPPI LATERALI (ALFA)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,78€


Cartongesso: tipologie e peso specifico

Varie tipologie cartongesso Il peso specifico del cartongesso varia in relazione alle diverse tipologie di pannelli in cartongesso esistenti. Per esempio, il cartongesso antincendio o ignifugo possiede al suo interno delle fibre di vetro e perlite oltre a gesso emidrato. Se il suo spessore è di 13 mm, il peso specifico sarà circa di 10 kg/mq. Invece, il cartongesso idrorepellente o idrofugo, con rivestimento idrorepellente o alluminio viene offerto di solito con uno spessore di 13 mm, e il suo peso specifico è di 10 kg/mq. Altro tipo di cartongesso è quello insonorizzante, con all'interno lana di roccia o sughero, per una migliore protezione. Poi ancora il cartongesso curvo con spessore di 5 mm con peso vicino a 5 kg/mq. Infine, il cartongesso accoppiato, molto termoisolante, dallo spessore di 13 mm, con peso specifico di 12 kg/mq, viene usato direttamente sulla parete, incollandolo o fissandolo con dei tasselli.

  • Nicchie in cartongesso Le nicchie in cartongesso sono la versione moderna delle classiche rientranze nei muri di una volta e che avevano la stessa funzione delle mensole e dei pensili. Usate originariamente soprattutto in c...
  • Porta in cartongesso Le porte hanno la funzione di chiusura tra un ambiente e un altro ma anche di passaggio da una stanza a un'altra. Negli ultimi anni si è vista l'adozione di numerosi materiali oltre al classico legno ...
  • Rivestimento termocamino Il rivestimento per termocamino è importante perché è proprio l'elemento che permette la completa integrazione del camino con il resto dell'arredamento della stanza e, eventualmente, con la parete in ...
  • Lastra di cartongesso Il cartongesso è un materiale che viene utilizzato in edilizia, ed è formato da un nucleo centrale di gesso di cava e da lastre in cartone. Lo spessore del cartongesso può essere di varie misure in ba...

FIXKIT 6FT (183.0cm) Binario per Porta Scorrevole Kit Accessori per Porta Scorrevole di Placcatura Strato in Stile Rustico, Nero

Prezzo: in offerta su Amazon a: 54,99€



Guarda il Video
  • peso cartongesso Si sente spesso parlare di cartongesso, ma cosa è realmente? Si tratta di pannelli più o meno ampi costituiti da un'ani
    visita : peso cartongesso

COMMENTI SULL' ARTICOLO